• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parcheggiatori Abusivi S.P.A.: oltre 200 denunce solo nei primi mesi del 2025

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Il parcheggiatore abusivo: il “mestiere illegale” più quotato, tra impunità e violenza
Share on FacebookShare on Twitter

Altro che improvvisati “guardamacchine”. A Napoli, quella dei parcheggiatori abusivi è una vera e propria industria. Una S.P.A. illegale e pericolosa, radicata nei quartieri e capace di adattarsi perfettamente ai ritmi della città. Il secondo report del 2025 dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli fotografa una realtà allarmante: da gennaio ad oggi sono già 226 le persone denunciate, con una media di due al giorno. E siamo appena ad aprile.

ADVERTISEMENT

Un dato in netto aumento rispetto all’ultimo aggiornamento dello scorso agosto, quando le denunce complessive da inizio 2024 erano state 323. Il trend, dunque, è in crescita, a testimonianza di un fenomeno che continua a prosperare nonostante i controlli e le sanzioni.

Zone calde e presenze fisse

I carabinieri hanno intensificato i controlli nelle ultime settimane, soprattutto in vista delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1 maggio. Le aree più colpite restano il Centro Storico, il Vomero, Fuorigrotta, Posillipo, ma anche comuni dell’area metropolitana come Castellammare di Stabia e Pozzuoli.

Molti degli abusivi sono volti noti alle forze dell’ordine, come nel caso clamoroso della donna denunciata 41 volte in un solo anno mentre presidiava la zona ospedaliera del Vomero. Non è un caso isolato: ci sono individui – uomini e donne – che gestiscono da anni vere e proprie postazioni “fisse”, davanti agli stadi, alle università, alle strutture sanitarie e ai locali notturni. In alcuni casi, i clienti arrivano perfino a lasciare loro le chiavi dell’auto.

Tariffe fisse e prezzi “su misura”

Nonostante l’inflazione, le tariffe imposte dagli abusivi restano invariate: 5 euro per gli scooter, 10 per le auto. Ma il “listino prezzi” può variare in base alla location o all’evento. Un esempio? Lo stadio Maradona: in occasione di partite importanti o concerti, il prezzo può salire in base al richiamo dell’evento. Stessa logica a Posillipo, dove viene applicato un sovrapprezzo persino per scattare una foto sulla terrazza panoramica.

Un sistema che va oltre la microcriminalità

Dietro l’apparenza di piccoli “fastidi urbani”, i parcheggiatori abusivi sono spesso legati a contesti di microcriminalità e criminalità organizzata. Le recenti operazioni condotte dal nucleo investigativo dei Carabinieri, su mandato della DDA di Napoli, hanno evidenziato legami diretti tra alcune postazioni e circuiti legati alla camorra.

Industria illegale e strategica

I Carabinieri continuano a colpire il fenomeno con attività di prevenzione e repressione. Non si tratta, come spesso si pensa, del “poveraccio che cerca di campare”, ma di soggetti che gestiscono un’attività illecita organizzata, con dinamiche da vera impresa. Seguono i flussi della città, si adattano agli orari della movida, agli eventi, alle tendenze. E riescono, purtroppo, a sopravvivere a ogni blitz.

Le forze dell’ordine promettono che i controlli proseguiranno senza sosta. Ma per sradicare un sistema così radicato – e talvolta “tollerato” – servirà anche un cambiamento culturale. Perché l’unico parcheggio sicuro è quello legale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casoria, arrestato il rapinatore della Panda grigia: incubo finito per gli hotel della zona

Succ.

Torre del Greco, arsenale nascosto in un deposito: pistola con matricola abrasa, proiettili e un jammer

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Torre del Greco, arsenale nascosto in un deposito: pistola con matricola abrasa, proiettili e un jammer

Torre del Greco, arsenale nascosto in un deposito: pistola con matricola abrasa, proiettili e un jammer

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?