Il 20 aprile 1964 nasce ufficialmente la Nutella, una delle più iconiche invenzioni italiane del Novecento, oggi conosciuta e amata in tutto il mondo. Prodotta dalla Ferrero di Alba, in Piemonte, la Nutella rappresenta un simbolo della creatività, della resilienza e dell’ingegno italiani, trasformando una semplice crema di nocciole e cacao in un vero fenomeno globale.
La storia della Nutella inizia ben prima del 1964. Siamo nell’Italia del dopoguerra, dove il cacao è raro e costoso. Pietro Ferrero, un pasticciere piemontese, pensa allora di allungarlo con un ingrediente abbondante nella sua terra: la nocciola delle Langhe. Così nasce il “Giandujot”, una pasta solida da tagliare a fette.
Nel 1951 il figlio Michele Ferrero la trasforma in una crema morbida da spalmare, chiamata inizialmente Supercrema. Ma sarà solo nel 1964, con un nome nuovo e una formula migliorata, che nascerà ufficialmente Nutella – un nome semplice, internazionale e già pensato per il mercato globale (con il suffisso “-ella” che richiama dolcezza e italianità).
Il primo vasetto esce dalla fabbrica di Alba proprio il 20 aprile 1964. È l’inizio di un successo travolgente: Nutella entra nelle case degli italiani come prodotto accessibile, gustoso e innovativo, destinato a rivoluzionare la colazione e la merenda di intere generazioni.
La crema si diffonde rapidamente anche all’estero, conquistando l’Europa e poi il resto del mondo. Negli anni, la Ferrero ha mantenuto segreta la ricetta originale, ma è noto che la base resta: zucchero, olio vegetale, nocciole, cacao, latte e vanillina.
Nutella non è solo un prodotto alimentare: è diventata un fenomeno pop, un’icona affettiva, parte dell’immaginario collettivo. Ha ispirato libri, mostre, eventi e perfino giornate dedicate come il World Nutella Day, celebrato ogni 5 febbraio dai fan di tutto il mondo.
Con oltre 365.000 tonnellate prodotte ogni anno, oggi Nutella è presente in più di 160 Paesi, con una comunità di appassionati enorme, capace di trasformare un semplice panino in un momento di felicità.
Oggi Ferrero è una delle più grandi industrie dolciarie del pianeta, ancora guidata dalla famiglia fondatrice. La Nutella ha contribuito in modo decisivo a questo successo, rappresentando un esempio di marketing geniale, qualità costante e legame con il territorio.
Nutella non è solo una crema, è un’emozione.
Una storia italiana fatta di passione, intuizione e gusto che, nata in un piccolo laboratorio del Piemonte, ha saputo conquistare il cuore (e il palato) del mondo.