• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, da venerdì 18 aprile l’omaggio a Nino Taranto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani, da venerdì 18 aprile l’omaggio a Nino Taranto
Share on FacebookShare on Twitter

Il Trianon Viviani prosegue nell’omaggio a Nino Taranto con nuove iniziative.

ADVERTISEMENT

Dopo la recente intitolazione delle scale adiacenti, che collegano piazza Vincenzo Calenda a via Salvatore Trinchese, il teatro della Canzone napoletana dedica all’artista, originario del vicino vico Carbonari, un percorso composito di eventi che attraversa diverse espressioni artistiche: dal teatro alla fotografia, dalla musica alla letteratura.

Il programma si apre venerdì 18 aprile, alle 19:30, con l’inaugurazione della mostra iconografica “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore“, a cura del critico Giulio Baffi. In esposizione fotografie, locandine e oggetti di scena appartenuti all’artista e custoditi dalla sua famiglia.

A seguire, alle 21, “Piedigrotta Taranto“, uno spettacolo di teatro musicale, scritto e diretto da Giuseppe Sollazzo, in cui biografia immaginaria e reale si fondono in un varietà «comicobiograficocanorodanzante» che ripercorre le tappe fondamentali della carriera dell’Artista.

Sabato 19 aprile, sempre alle 21, Alessia Moio presenta “C’era una volta Nino Taranto… L’uomo, la storia, la leggenda“. In questo recital, scritto dalla stessa cantante-mandolinista, si esplora la dimensione privata e pubblica del Commendatore del teatro.

Completa l’omaggio, giovedì 24 aprile, alle 18, la presentazione dell’autobiografia “Nino Taranto. Una vita per Napoli” (edizioni Homo Scrivens), curata da Diego Nuzzo con la prefazione di Maurizio de Giovanni. All’incontro partecipano il direttore artistico Marisa Laurito, l’attore Tommaso Bianco e il critico Giuseppe Giorgio, con il pianista Bruno Troisi.

Il Trianon Viviani ringrazia per la collaborazione la fondazione Nino Taranto.

Con questo omaggio che riconosce la centralità della comunità locale nella vita del teatro, il Trianon Viviani intende consolidare ulteriormente il suo profondo legame storico e culturale con Forcella. In tal senso, i residenti del quartiere, nonché della Seconda (Mercato-Pendino) e Quarta (San Lorenzo-Vicaria) municipalità, possono accedere agli spettacoli della programmazione con un biglietto al costo agevolato di 5 euro. I biglietti a prezzo speciale sono acquistabili esclusivamente presso il botteghino del teatro, previa presentazione di un documento d’identità che attesti la residenza nelle zone interessate dall’iniziativa. Sono esclusi gli spettacoli di stand up comedy e il concerto di Toquinho che chiude la stagione del teatro (18 maggio).

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Senza casco e in tre sullo scooter, fuggono all’alt dei Carabinieri. Denunciati due 16enni

Succ.

Sacerdote arrestato per presunti abusi sessuali su minori

Può interessarti

Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia

10 Maggio, 2025
Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

10 Maggio, 2025
39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante
Arte & Spettacolo

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

10 Maggio, 2025
I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città
Arte & Spettacolo

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

9 Maggio, 2025
Succ.
Pedofilia e Chiesa, il primo report della Conferenza episcopale italiana: la Chiesa continua a minimizzare

Sacerdote arrestato per presunti abusi sessuali su minori

Ultimi Articoli

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Massa di Somma: ordigno esploso davanti alla parrocchia, identificato il responsabile

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lo scorso 7 maggio, i Carabinieri della Stazione di San Sebastiano al Vesuvio sono intervenuti a Massa di Somma, in...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Infermieri a Domicilio e Assistenza Infermieristica

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel panorama della sanità moderna, il ruolo degli Infermieri a Domicilio e Assistenza Infermieristica è sempre più centrale e determinante...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Giochi di carte reinventati: scopri FreeCell e Solitaire Spider 2 Free Suits

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In un mondo digitale alla costante ricerca della prossima grande innovazione, poche cose sono intramontabili e universalmente divertenti come un...

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

Detenuto napoletano evaso si suucida al Duomo, trovata morta la donna scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

Dopo circa 24 ore, domenica 11 maggio, sono terminate le ricerche di Emanuele De Maria, l'uomo di 35 anni, evaso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?