• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lavanda dei piedi: il gesto di umiltà simbolo del Giovedì Santo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2025
in News
0
La lavanda dei piedi: il gesto di umiltà simbolo del Giovedì Santo
Share on FacebookShare on Twitter

Il Giovedì Santo dà inizio al Triduo Pasquale e commemora l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli. Uno dei momenti centrali della liturgia è la lavanda dei piedi, un gesto carico di significato simbolico che richiama l’umiltà, il servizio e l’amore verso il prossimo.

ADVERTISEMENT

Il rito prende ispirazione dal Vangelo di Giovanni: durante l’Ultima Cena, Gesù si inginocchiò davanti ai suoi discepoli e lavò loro i piedi. Questo gesto, tradizionalmente riservato ai servi, fu un potente insegnamento:

“Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi” (Gv 13,15).

La lavanda dei piedi rappresenta l’invito a mettersi al servizio degli altri, senza superiorità né privilegi.

Durante la Messa “in Coena Domini”, il sacerdote lava simbolicamente i piedi a dodici persone, a imitazione di Cristo con i dodici apostoli. Dal 2016, per volere di Papa Francesco, anche donne e giovani possono essere scelti per questo rito, a sottolineare l’universalità del messaggio cristiano.

Papa Francesco ha dato un forte impulso al significato del gesto, celebrandolo in luoghi simbolici come carceri, ospedali e centri di accoglienza. Nel 2024, ad esempio, ha lavato i piedi a dodici detenute nel carcere femminile di Rebibbia, ribadendo l’importanza dell’inclusione, della dignità e del perdono.

Al di là del rito, la lavanda dei piedi rappresenta un appello universale alla solidarietà. In un mondo segnato da disuguaglianze, guerre e indifferenza, questo gesto semplice ma profondo invita ogni credente a farsi prossimo dell’altro, nel silenzio e nella carità.

La lavanda dei piedi è molto più di una tradizione liturgica: è un simbolo vivo dell’amore che si fa servizio. Un invito, per credenti e non, a riscoprire la bellezza di un’umanità che si prende cura l’una dell’altra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato Santo: il giorno del silenzio e dell’attesa

Succ.

Venerdì Santo: un giorno di fede, tradizione e devozione

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì Santo: un giorno di fede, tradizione e devozione

Venerdì Santo: un giorno di fede, tradizione e devozione

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?