• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Colomba e Uova di Pasqua: tradizione, simboli e significato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2025
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

La Pasqua è una festa ricca di significati, che unisce spiritualità, tradizioni popolari e simboli universali. Tra i più riconoscibili e amati ci sono la colomba pasquale e le uova di cioccolato. Ma da dove nascono queste tradizioni? E quale significato racchiudono?

ADVERTISEMENT

La Colomba Pasquale: un dolce carico di simboli

La colomba, simbolo di pace e dello Spirito Santo, è presente nella Bibbia fin dal racconto dell’Arca di Noè. Il suo ritorno con un ramoscello d’ulivo segnava la fine del diluvio e l’inizio di una nuova era.

Il dolce che oggi conosciamo nasce nel Nord Italia, a Milano, grazie all’industria dolciaria Motta, che negli anni ’30 adattò la ricetta del panettone natalizio a una nuova forma pasquale: quella della colomba.

Nel corso del tempo, la colomba si è diffusa in tutta Italia, arricchendosi di varianti con mandorle, cioccolato, canditi o crema. Oggi è un dono di buon augurio, spesso portato in tavola durante il pranzo pasquale.

Le Uova di Pasqua: tra rinascita e gioia

L’uovo è uno dei simboli più antichi della vita. Già in epoca precristiana, molte culture celebravano la primavera con il dono di uova, segno di fertilità e rinnovamento.

Nel Cristianesimo, l’uovo diventa metafora della Risurrezione: chiuso come la tomba, si rompe per far uscire nuova vita. Le prime uova pasquali decorate risalgono al Medioevo, mentre le uova di cioccolato nascono in Francia e in Germania nel XIX secolo.

In Italia, le uova di cioccolato si sono diffuse nel Dopoguerra e oggi sono immancabili nelle celebrazioni pasquali, amate soprattutto dai bambini per le sorprese contenute all’interno.

Tradizioni regionali e usanze popolari

In alcune regioni del Sud Italia si preparano dolci a forma di uovo, intrecciati con pane e decorati, come la “cuddura” siciliana o il “casatiello dolce” napoletano.

In molte famiglie, è tradizione benedire le uova sode la mattina di Pasqua per poi consumarle insieme.

Le colombe artigianali sono spesso protagoniste delle fiere pasquali e vengono regalate come gesto di affetto e augurio di pace.

Uova e colombe non sono solo dolci: sono racconti vivi della nostra cultura, simboli che uniscono generazioni e territori nel nome della speranza, della rinascita e della condivisione. A Pasqua, portarli in tavola significa anche ritrovare il senso profondo della festa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquetta: origini, significato e tradizioni del Lunedì dell’Angelo

Succ.

 Pasqua: un messaggio di speranza e rinascita, le migliori frasi di auguri da condividere

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
 Pasqua: un messaggio di speranza e rinascita, le migliori frasi di auguri da condividere

 Pasqua: un messaggio di speranza e rinascita, le migliori frasi di auguri da condividere

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?