• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Città Danzante: Piazza del Plebiscito diventa un palcoscenico a cielo aperto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Città Danzante: Piazza del Plebiscito diventa un palcoscenico a cielo aperto
Share on FacebookShare on Twitter

Il 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, Piazza del Plebiscito a Napoli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per l’evento “Napoli Città Danzante”. Questa manifestazione celebra i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis ed è frutto della collaborazione tra il Comune di Napoli e la Fondazione Teatro di San Carlo, con il supporto del Ministero della Cultura.

ADVERTISEMENT

L’evento, ideato dalla direttrice artistica Laura Valente, prevede una lezione di danza aperta al pubblico, guidata da sei étoiles del Teatro di San Carlo. A partire dalle ore 18:00, la piazza accoglierà una performance unica: una vera classe alla sbarra che coinvolgerà sia i professionisti che i partecipanti, offrendo un’esperienza immersiva che fonde arte, comunità e paesaggio urbano.

Per qualche ora, Piazza del Plebiscito si trasformerà in una vera e propria sala prove all’aperto, con sbarre e tappetini, diventando un simbolo di aggregazione e comunità attraverso il linguaggio universale della danza. Si tratta di un’occasione unica per avvicinarsi a questa disciplina e vivere un’esperienza indimenticabile nella piazza simbolo di Napoli, una delle più iconiche d’Italia.

Il Teatro di San Carlo, il più antico teatro d’opera in attività dal 1737 e sede della prima scuola di ballo italiana fondata nel 1812, continua così la sua tradizione di eccellenza nel campo della danza. La direttrice del corpo di ballo, Clotilde Vayer, guiderà gli artisti in questa performance che mira a coinvolgere attivamente la cittadinanza, trasformando la piazza in un luogo di incontro tra professionisti e appassionati.

“Napoli Città Danzante” rappresenta il primo di una serie di appuntamenti annuali dedicati alla danza, inseriti nel programma delle celebrazioni per i 2500 anni di Napoli. L’iniziativa sottolinea l’importanza della danza come linguaggio universale capace di unire le persone e valorizzare il patrimonio culturale della città.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare o assistere a questa celebrazione della danza nel cuore di Napoli, offrendo un’opportunità unica di vivere la città in modo nuovo e coinvolgente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz

Succ.

Disinformazione e Covid-19: analisi delle principali teorie del complotto

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Covid, tutte le fake-news più diffuse: bere alcolici, mangiare aglio e non solo

Disinformazione e Covid-19: analisi delle principali teorie del complotto

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?