Il 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, Piazza del Plebiscito a Napoli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per l’evento “Napoli Città Danzante”. Questa manifestazione celebra i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis ed è frutto della collaborazione tra il Comune di Napoli e la Fondazione Teatro di San Carlo, con il supporto del Ministero della Cultura.
L’evento, ideato dalla direttrice artistica Laura Valente, prevede una lezione di danza aperta al pubblico, guidata da sei étoiles del Teatro di San Carlo. A partire dalle ore 18:00, la piazza accoglierà una performance unica: una vera classe alla sbarra che coinvolgerà sia i professionisti che i partecipanti, offrendo un’esperienza immersiva che fonde arte, comunità e paesaggio urbano.
Per qualche ora, Piazza del Plebiscito si trasformerà in una vera e propria sala prove all’aperto, con sbarre e tappetini, diventando un simbolo di aggregazione e comunità attraverso il linguaggio universale della danza. Si tratta di un’occasione unica per avvicinarsi a questa disciplina e vivere un’esperienza indimenticabile nella piazza simbolo di Napoli, una delle più iconiche d’Italia.
Il Teatro di San Carlo, il più antico teatro d’opera in attività dal 1737 e sede della prima scuola di ballo italiana fondata nel 1812, continua così la sua tradizione di eccellenza nel campo della danza. La direttrice del corpo di ballo, Clotilde Vayer, guiderà gli artisti in questa performance che mira a coinvolgere attivamente la cittadinanza, trasformando la piazza in un luogo di incontro tra professionisti e appassionati.
“Napoli Città Danzante” rappresenta il primo di una serie di appuntamenti annuali dedicati alla danza, inseriti nel programma delle celebrazioni per i 2500 anni di Napoli. L’iniziativa sottolinea l’importanza della danza come linguaggio universale capace di unire le persone e valorizzare il patrimonio culturale della città.
L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare o assistere a questa celebrazione della danza nel cuore di Napoli, offrendo un’opportunità unica di vivere la città in modo nuovo e coinvolgente.