Il 15 aprile l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per valorizzare la creatività e l’eccellenza italiane. La data coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, simbolo del genio e dell’innovazione italiani.
La giornata mira a riconoscere il ruolo del Made in Italy nello sviluppo economico e culturale del Paese, promuovendo la tutela delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani e sensibilizzando i giovani verso le professioni artigianali e creative.
In Campania, la Regione ha organizzato un ricco programma di eventi dal titolo “L’Ecosistema culturale e produttivo del Made in Italy regionale, tra patrimoni culturali, innovazioni e imprese”. Le attività, che si svolgeranno il 15, 16 e 18 aprile, includono visite guidate, laboratori, mostre, workshop e conferenze. L’inaugurazione ufficiale è prevista il 15 aprile alle ore 10:00 presso il Museo della Moda di Napoli.
A Napoli, l’associazione “Le Mani di Napoli” promuove l’evento “Napoli Crea”, una due giorni dedicata all’artigianato d’immagine. L’iniziativa si terrà a Villa Doria D’Angri e vedrà la partecipazione di maestri artigiani e designer, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali e promuovere il dialogo tra tradizione e contemporaneità.