• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le cravatte di Napoli e gli agrumi di Sicilia simbolo delle nuove sfide della sostenibilità economica e ambientale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2025
in Da Sud a Sud
0
Le cravatte di Napoli e gli agrumi di Sicilia simbolo delle nuove sfide della sostenibilità economica e ambientale
Share on FacebookShare on Twitter

Eleganza ed innovazione. E l’alta sartoria che si sposa con i prodotti di eccellenza dell’agricoltura. C’è letteralmente il ‘succo’ del successo del brand del “Made in Italy”, ed in particolare del “Made in Sud”, nella tesi di laurea di Caterina La Marca, 22 anni, napoletana, neo laureata in Economia aziendale e Green Economy all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

ADVERTISEMENT

La tesi intitolata “Moda e ‘Made in Italy’ tra tradizione, sostenibilità e nuove sfide della contemporaneità: il caso-studio “E. Marinella” con relatore Michelangelo Iossa, docente di Teorie e tecniche di branding e communication management (al Suor Orsola un insegnamento trasversale per economia, psicologia e scienze della comunicazione) Caterina l’ha discussa a pochi giorni dalla Giornata Nazionale del Made in Italy. Una giornata che il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scelto di celebrare martedì 15 aprile proprio a Napoli con un incontro all’Unione Industriali, al quale prenderà parte anche Maurizio Marinella.

Il “tessuto d’arancia” impreziosito con le sete Marinella, come evidenzia Michelangelo Iossa, che proprio nella giornata del Made in Italy presenterà al Senato il suo libro “Storia della moda italiana. Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino”, “ha dato vita ad una collezione di accessori, destinata a uomini e donne di oggi, che hanno a cuore anche gli interessi del domani e sono sempre più alla ricerca di un capo Made in Italy che li faccia sentire più responsabili nei confronti dell’ambiente“.

La ‘sorpresa’ di Maurizio Marinella in seduta di laurea e i risultati di placement dei primi dieci anni del Corso di laurea in Green Economy del Suor Orsola

Al momento della proclamazione, Caterina si è accorta che nella Sala Villani dell’Università Suor Orsola Benincasa c’erano anche Maurizio Marinella e il brand manager dell’azienda Massimiliano Tomasetta. Reduce dall’incontro romano con il Re Carlo III d’Inghilterra e con la sua consorte Camilla, Maurizio Marinella ha sottolineato come “l’azienda abbia condiviso con gioia ed entusiasmo con la neo dottoressa del Suor Orsola la sua storia, i suoi archivi e i nuovi progetti per sfide del futuro perché spesso proprio dal confronto con i giovani ben formati nascono nuove idee di sviluppo del brand”.

Al Suor Orsola intanto il corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy, frequentato brillantemente da Caterina La Marca, si avvia a compiere i suoi primi dieci anni con numerosi esempi di laureati eccellenti. “Il brand manager – sottolinea Tommaso Frosini, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche dell’Università Suor Orsola Benincasa – è una delle tante nuove figure professionali innovative che formiamo nei nostri corsi di laurea in Economia specificamente dedicati alle nuove sfide della green economy e della sostenibilità economica ed ambientale. E lo facciamo da ormai quasi dieci anni concertando la nostra offerta formativa, che si aggiorna ogni anno, insieme con le imprese e i professionisti del settore per far sì che i nostri laureati abbiamo tutte le competenze richieste dall’attuale mercato del lavoro. E i risultati di placement che documentano come la laurea Unisob sia tra le più efficaci in Italia come spendibilità sul mercato del lavoro testimoniano l’eccellenza dei risultati del nostro lavoro“.

ADVERTISEMENT
Prec.

La denuncia della madre di GioGiò: “L’assassino di mio figlio è sui social”

Succ.

Cavo ricarica auto elettrica: soluzioni, modelli e tecnologie disponibili oggi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.

Cavo ricarica auto elettrica: soluzioni, modelli e tecnologie disponibili oggi

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?