• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli pronta ad accogliere un milione di turisti tra Pasqua e 1° Maggio: la città sotto i riflettori del mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2025
in In evidenza, News
0
Confesercenti Campania: boom di turisti a Pasqua, attesi 250mila visitatori
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli si riscopre regina del turismo. Dopo anni di crescita costante, la città partenopea sta vivendo un vero e proprio boom: si stima che tra Pasqua e il primo maggio arriveranno oltre un milione di visitatori, italiani e stranieri. Una cifra da record che conferma Napoli come una delle destinazioni più amate e desiderate d’Europa.

ADVERTISEMENT

Cosa attrae così tanto? La risposta è semplice: Napoli è unica. Offre storia millenaria, bellezze artistiche straordinarie, panorami mozzafiato, una tradizione gastronomica che conquista ogni palato e, soprattutto, un’anima vera. Il turista che arriva a Napoli non cerca solo monumenti: cerca emozioni, autenticità, umanità.

Secondo i dati delle autorità locali, nel 2024 il turismo ha portato nelle casse comunali oltre 40 milioni di euro solo dalla tassa di soggiorno. Il centro storico, i quartieri spagnoli, il lungomare, il Vomero e le aree flegree sono presi d’assalto. Il porto accoglie sempre più crociere, e perfino i piccoli borghi del Vesuviano e della Costiera stanno beneficiando dell’onda lunga partenopea.

Il boom, però, porta anche domande: la città è pronta a gestire tutto questo afflusso? Il Comune ha annunciato un piano straordinario di accoglienza con potenziamento dei trasporti pubblici, lotta all’abusivismo e maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle zone turistiche. Ma resta il nodo della vivibilità per i residenti, del caro-affitti e della gentrificazione che, in alcune zone, rischia di cambiare volto a interi quartieri.

Eppure, nonostante le difficoltà, Napoli vive questo boom come una rivincita. Dopo decenni di narrazioni negative, la città torna a brillare agli occhi del mondo. E se saprà trasformare questo successo in sviluppo sostenibile, potrebbe davvero diventare un modello di rilancio urbano e culturale.

Un milione di turisti. È questa la cifra record attesa a Napoli tra le vacanze di Pasqua e il ponte del Primo Maggio. Un numero che conferma la travolgente ascesa della città tra le mete turistiche più desiderate d’Europa. Tra bellezza, storia, cultura e gastronomia, Napoli conquista e incanta. Ma dietro l’entusiasmo si muove anche una macchina organizzativa complessa, chiamata a reggere l’urto di un afflusso straordinario.

I motivi di questo successo sono tanti. Napoli è una città viva, intensa, autentica. Ogni vicolo racconta una storia, ogni piazza è un teatro a cielo aperto. Dal centro storico, patrimonio dell’UNESCO, a San Gregorio Armeno, da Spaccanapoli al lungomare Caracciolo, dai tesori artistici ai sapori della cucina tradizionale: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Di fronte a numeri tanto imponenti, il Comune ha messo in campo un piano straordinario per l’accoglienza: aumento dei mezzi pubblici, vigilanza rafforzata nelle zone turistiche, contrasto al fenomeno dell’abusivismo e un lavoro sinergico tra enti pubblici e operatori privati.

Inoltre, grazie agli introiti della tassa di soggiorno – cresciuti notevolmente nell’ultimo anno – l’amministrazione ha potuto garantire più servizi e annunciare sconti sulla TARI per oltre 200mila famiglie napoletane, un segnale concreto di come il turismo possa generare benefici diffusi.

Il dato, comunque, parla chiaro: Napoli è tornata protagonista. Dopo anni di stereotipi e difficoltà, la città si presenta al mondo con orgoglio. E lo fa con la sua solita grazia: senza maschere, con la forza delle sue contraddizioni, con il calore della sua gente. E forse, proprio per questo, continua a lasciare un segno in chiunque ci passi, anche solo per qualche giorno.

ADVERTISEMENT
Prec.

TARI, sconti per 200mila famiglie napoletane: il Comune reinveste nel sociale i proventi del turismo

Succ.

Cosa cercano i giocatori in una piattaforma vincente

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Cosa cercano i giocatori in una piattaforma vincente

Cosa cercano i giocatori in una piattaforma vincente

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?