In occasione della Settimana Santa 2025, il cardinale di Napoli, Don Mimmo Battaglia, e il cantautore Enzo Avitabile hanno collaborato alla creazione di “Perdonaci la pace”, una preghiera in musica che invita alla riflessione sulla pace autentica e sulla responsabilità collettiva nel costruirla.
Il brano, diffuso alla vigilia della Domenica delle Palme, si inserisce tra le iniziative simboliche promosse dall’arcivescovo per accompagnare spiritualmente i fedeli durante la Pasqua.
“Perdonaci la pace” si affianca al rito della Lavanda dei piedi, vissuto accanto alle realtà dell’associazionismo impegnate nella diffusione di una cultura di pace.
Grazie alla collaborazione con il Maestro Enzo Avitabile, l’Arcivescovo di Napoli, il Cardinale don Mimmo Battaglia, offre alla città una preghiera inedita, “Perdonaci la pace”, che per la prima volta è stata tradotta in napoletano e musicata da Avitabile.
Non un semplice inno, ma una supplica collettiva, un grido che sale dal cuore di una terra che conosce il dolore della violenza ma che continua a sognare e a costruire pace per se stessa e per il mondo intero.
“Sono felice di questa collaborazione con don Mimmo- spiega Avitabile- Napoli, con la sua lingua e la sua musica, diventa ancora una volta voce universale, capace di unire radici e futuro, tradizione e profezia. E la musica è preghiera, una preghiera che diventa strada da percorrere insieme per costruire la pace di cui il mondo ha bisogno”.