• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edith Bruck davanti all’opera dell’artista aleXsandro Palombo inaugurata al Museo della Shoah di Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Edith Bruck davanti all’opera dell’artista aleXsandro Palombo inaugurata al Museo della Shoah di Roma
Share on FacebookShare on Twitter

Edith Bruck, una delle ultime grandi testimoni dell’Olocausto, ha preso parte all’evento di inaugurazione del murale “The Star of David” dell’artista contemporaneo aleXsandro Palombo.

ADVERTISEMENT

L’opera trova una nuova casa alla Fondazione Museo della Shoah, un atto di memoria e resistenza dopo che, lo scorso gennaio a ridosso della Giorno della Memoria, il murale originale realizzato a Milano e dedicato all’Olocausto e alla lotta contro l’antisemitismo, era stato vandalizzato da un’azione antisemita. La Stella di David che da sempre rappresenta il simbolo dell’unità del popolo ebraico era stata cancellata e il volto di Edith Bruck successivamente sfregiato.

L’opera, che raffigura la scrittrice e poetessa Edith Bruck con la divisa a righe dei deportati nei lager nazisti mentre stringe con fierezza la bandiera di Israele, diventa parte della collezione permanente della Fondazione, affiancando “Anti-Semitism, History Repeating” Liliana Segre e Sami Modiano, l’altro murale dell’artista aleXsandro Palombo acquisito dalla Fondazione lo scorso gennaio. Un segnale forte contro il negazionismo e l’odio antisemita, che oggi dilaga in nuove forme e con una rinnovata violenza.

L’evento di svelamento dell’opera, esposta davanti al Portico D’Ottavia all’esterno della Casina dei Vallati, sede della Fondazione Museo della Shoah, vedrà la straordinaria partecipazione di Edith Bruck, testimone diretta della Shoah e voce fondamentale nella trasmissione della memoria storica. Accanto a lei il Presidente della Fondazione Museo della Shoah, Mario Venezia, Noemi di Segni, Presidente Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, l’ambasciatore d’Israele Jonathan Peled, l’Onorevole Maria Elena Boschi, Victor Fadlun, Presidente Comunità Ebraica di Roma.

“Dopo l’ignobile sfregio subito a Milano, accogliere oggi il murale di aleXsandro Palombo alla Fondazione Museo della Shoah è un atto di resistenza e di responsabilità. Edith Bruck, come Liliana Segre e Sami Modiano, ha dedicato la propria vita al dialogo e alla testimonianza, parlando a migliaia di giovani e interloquendo con le istituzioni. Oggi siamo qui per ribadire che la memoria non può essere cancellata, né dalla vernice né dall’odio di chi tenta di riscrivere la storia. Continueremo a difenderla, per onorare i Sopravvissuti e per tutte le nuove generazioni che credono nel valore della conoscenza e del rispetto” ha dichiarato , Presidente della Fondazione Museo della Shoah.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’Eco-itinerario dei due golfi: alla scoperta del Sentiero della Sperlonga

Succ.

Giulia Cecchettin, pubblicate le motivazioni della condanna a Filippo Turetta: esclusa la crudeltà

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»

Giulia Cecchettin, pubblicate le motivazioni della condanna a Filippo Turetta: esclusa la crudeltà

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?