• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ercolano, due arresti per l’esplosione della fabbrica abusiva di fuochi d’artificio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Aurora, Samuel e Samuel: le tre giovani vittime dell’esplosione a Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

A cinque mesi dall’esplosione avvenuta il 18 novembre 2024 in una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio a Ercolano, che ha causato la morte di tre giovani, i carabinieri hanno eseguito due arresti. All’alba di venerdì 4 aprile, i Carabinieri della Tenenza di Ercolano, su delega della Procura della Repubblica di Napoli, hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare nei confronti di Vincenzo D’Angelo, 31 anni, e Raffaele Boccia, 64 anni.

ADVERTISEMENT

D’Angelo è stato trasferito in carcere con l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale, fabbricazione di esplosivi non convenzionali e non riconosciuti di tipo pirotecnico, nonché sfruttamento di manodopera in violazione delle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro. Boccia, invece, è stato posto agli arresti domiciliari con l’accusa di concorso nella fabbricazione di esplosivi non convenzionali e non riconosciuti di tipo pirotecnico.

L’esplosione del 18 novembre scorso in via Contrada Patacca 94 ha provocato la morte di Aurora e Sara Esposito, sorelle gemelle di 26 anni, e di Samuel Tafciu, 18 anni. Le due giovani donne erano madri single, mentre Tafciu era padre di una bambina di quattro mesi. Secondo le indagini, i tre lavoravano in nero nella fabbrica abusiva, con paghe settimanali tra i 150 e i 250 euro.

Già a fine novembre, Pasquale Punzo, 38 anni, proprietario dell’immobile, era stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale. Le indagini hanno successivamente portato all’arresto di D’Angelo e Boccia, ritenuti coinvolti nella gestione e nell’approvvigionamento dei materiali esplosivi utilizzati nella fabbrica. In particolare, Boccia, titolare di una pirotecnica a San Giuseppe Vesuviano, avrebbe fornito illegalmente perclorato di potassio e polvere di alluminio per la produzione dei fuochi d’artificio.

Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, ha espresso soddisfazione per l’avanzamento delle indagini, sottolineando l’importanza di ottenere giustizia per le giovani vittime e le loro famiglie. Ha inoltre annunciato l’intenzione dell’amministrazione comunale di costituirsi parte civile nel processo.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-La giornalista Luciana Esposito ospite di “Si fa podcast”

Succ.

Festival dell’architettura, una passeggiata in 10 tappe al Miglio d’oro

Può interessarti

Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Napoli: Carabinieri nella movida del centro storico. Pusher arrestato a Piazza Bellini, è il 18° da inizio anno
Cronaca

Napoli: Carabinieri nella movida del centro storico. Pusher arrestato a Piazza Bellini, è il 18° da inizio anno

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Succ.
Festival dell’architettura, una passeggiata in 10 tappe al Miglio d’oro

Festival dell'architettura, una passeggiata in 10 tappe al Miglio d'oro

Ultimi Articoli

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato...

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

 Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?