• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli celebra l’impegno dei medici: assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2025
in Da Sud a Sud
0
Napoli celebra l’impegno dei medici: assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta ieri sera, lunedì 31 marzo, a Città della Scienza la prima delle due giornate per il conferimento delle medaglie ai medici e odontoiatri di Napoli e provincia che hanno raggiunto il prestigioso traguardo dei 50 anni dalla laurea. La cerimonia, voluta e organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurgi e Odontoiatri di Napoli e provincia, ha visto la partecipazione di 214 medici e odontoiatri e ha rappresentato un momento di profonda gratitudine e riconoscimento nei confronti di chi, dal 1974, ha dedicato la propria vita alla salute del prossimo.

ADVERTISEMENT

«Questo riconoscimento non è solo un segno di stima e gratitudine per il lungo cammino percorso, ma rappresenta anche un tributo al valore etico e professionale che ciascuno di voi ha incarnato nella propria missione di cura», ha detto il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli, rivolgendosi ai professionisti premiati.

La celebrazione ha assunto un significato ancora più profondo alla luce delle attuali sfide che il sistema sanitario sta affrontando. La carenza di medici, il sovraccarico dei pronto soccorso e l’invecchiamento della popolazione pongono oggi nuove e complesse questioni che richiedono esperienza, dedizione e un rinnovato impegno istituzionale. In questo contesto, l’esperienza dei medici premiati diventa un punto di riferimento imprescindibile, un patrimonio umano e professionale che può e deve essere valorizzato per guidare le nuove generazioni di professionisti della salute.

L’evento, al quale era presente il presidente CAO Pietro Rutigliani, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo sanitario e accademico, che hanno sottolineato l’importanza della continuità tra passato e futuro nella formazione medica e nella gestione delle sfide sanitarie. Tra i medagliati: Velia Boschi, Silvestro Canonico, Tullio Cusano, Massimo De Bellis, Raffaele Gimigliano, Franco Maglione, Vincenzo Montrone, Gian Paolo Porreca, Pier Giorgio Rabitti, Gabriele Riccardi, Gennaro Rispoli, Nicola Scarpato e Riccardo Smeraglia.

«I medici che abbiamo celebrato con l’assegnazione della medaglia hanno vissuto in prima linea momenti cruciali della storia della nostra sanità, dall’avvento del Servizio Sanitario Nazionale alle emergenze sanitarie globali. La loro testimonianza è una guida per affrontare le criticità attuali e per costruire un sistema sanitario più efficiente e sostenibile», ha aggiunto Zuccarelli. In un periodo in cui il dibattito sulla sanità pubblica è più acceso che mai, la cerimonia ha ricordato quanto sia fondamentale difendere il valore della professione medica e garantire ai cittadini un’assistenza di qualità. «L’Ordine dei Medici di Napoli continuerà a sostenere e valorizzare il ruolo dei suoi iscritti, con iniziative mirate alla formazione, alla tutela della professione e al miglioramento delle condizioni di lavoro per i medici di oggi e di domani», ribadisce Zuccarelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sorrento: Pestarono a sangue coetaneo, carabinieri notificano Dacur a 6 ragazzi

Succ.

2 aprile, giornata per l’autismo: una canzone e uno spettacolo in Campania

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

2 aprile, giornata per l'autismo: una canzone e uno spettacolo in Campania

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?