La Regione Campania ha presentato il progetto definitivo per la riqualificazione dello Stadio Collana, situato nel quartiere Vomero di Napoli.
L’investimento previsto è di 63 milioni di euro, con l’obiettivo di trasformare l’impianto in un moderno centro polisportivo.
Principali interventi previsti:
Nuova tribuna su via Acitillo: Sarà costruita una tribuna coperta con una capienza di 2.000 posti. Al di sotto troveranno spazio spogliatoi e servizi dedicati sia al calcio professionistico (Lega Pro) che all’atletica leggera.
Ristrutturazione della tribuna su piazza Quattro Giornate: Anche questa tribuna avrà una capienza di 2.000 posti e ospiterà palestre, spogliatoi, uffici e punti ristoro.
Adeguamento delle superfici sportive all’aperto: Le aree esterne saranno rinnovate per conformarsi alle normative del CONI e della World Athletics.
È prevista la realizzazione di una pista di atletica certificata per eventi internazionali e di un campo da calcio regolamentare adatto alle competizioni di Lega Pro.
Nuovo palazzetto dello sport in via Ribera: Sarà demolito e ricostruito un palazzetto con 300 posti a sedere, destinato a ospitare discipline come basket, calcio a 5, pallavolo e attività di fitness.
Area polifunzionale: Verrà ristrutturata un’area destinata a eventi, conferenze e pattinaggio libero.
Riqualificazione della palazzina uffici e di piazza Quattro Giornate: La palazzina esistente sarà ristrutturata, mentre la piazza sarà oggetto di un intervento di restyling che prevede la creazione di un’area alberata.
Parcheggio interrato: Sotto la tribuna di vico Acitillo sarà realizzato un parcheggio su due livelli seminterrati con una capacità di 180 posti auto.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l’importanza di questo intervento per restituire alla comunità un impianto sportivo di rilievo, capace di ospitare eventi di livello nazionale e internazionale.
L’iter amministrativo per l’approvazione del progetto dovrebbe concludersi entro l’estate, con l’avvio dei lavori previsto subito dopo. La durata stimata dei lavori è di circa un anno e mezzo. Parallelamente, alcune sezioni dell’impianto stanno già tornando operative. Ad esempio, la piscina dello Stadio Collana è stata recentemente riaperta dopo otto anni di inattività, con l’attivazione di corsi e attività per la cittadinanza.
Questo ambizioso progetto mira a trasformare lo Stadio Collana in un punto di riferimento per lo sport e la cultura nel quartiere Vomero e per l’intera città di Napoli.