• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli 2050, al via il laboratorio di cinema per studenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Napoli 2050, al via il laboratorio di cinema per studenti
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto Napoli 2050 coordinato dalla scuola capofila l’ITI Galileo Ferraris è partito da laboratori di alfabetizzazione ed educazione allo sguardo sulla città attraverso la proiezione di corti e lungometraggi su Napoli presso la Mediateca Santa Sofia del Comune di Napoli, grazie al partenariato con l’Assessorato alle Politiche giovanili.  

ADVERTISEMENT

Tutti i film sono stati affiancati da una bibliografia di riferimento sulle singole tematiche accompagnando così il testo scritto al testo visuale filmico oltre a schede didattiche e materiale di approfondimento per i docenti e schede di avviamento alla critica cinematografica per gli studenti in modo da far elaborare loro sia analisi tematico/contenutistiche sia analisi estetico/linguistiche.

I ragazzi e le ragazze hanno sviluppato cosi una consapevolezza critica e una conoscenza sul valore identitario della città. Sulla base dei protocolli Miur è stata pensata anche una formazione per i docenti sulla didattica del cinema in classe e su come applicare gli strumenti dell’analisi del film a prodotti audiovisivi di tipo diverso vista la necessità di integrare la didattica curricolare con lo strumento cinematografico.

Tra gli esperti Sabrina Innocenti, Macchi Monica e Massimiliano Gaudiosi, ricercatore dell’Università Federico II, operatore di educazione visiva. Grande interesse ha poi suscitato l’intervento dell’architetto Francesca Capano che, dal confronto tra le fotografie di Federico Patellani e l’episodio di Napoli nel film “Paisà” di Roberto Rossellini, mostra come le due diverse rese del neorealismo offrano spunti di riflessione sulle distruzioni belliche, la voglia di ripresa e i loro influssi sul tessuto urbano. Tra le attività laboratoriali per gli studenti si segnalano quelle tenute da Alessio Romaniello e dal regista Giovanni Mazzitelli.

In questa fase, attraverso l’approccio CBL (Challenge Based Learning), vengono analizzati i canoni dello storytelling cinematografico applicati alla Galleria Principe di Napoli per raccontarne storia, trasformazioni (perfino set del capolavoro di Vittorio De Sica “Il giudizio universale”) e immaginata degli studenti dell’Iti “Galileo Ferraris” come hub culturale e tecnologico, aperto e inclusivo nella Napoli del 2050 proiettata verso il futuro ma che non dimenticare il passato. Partendo dalle ricerche d’archivio effettuate nell’archivio Storico Municipale dal professor Adrian Almogueira, ricercatore presso il dipartimento di storia dell’arte UNED, la trasposizione visiva che mixa immagini storiche e Intelligenza Artificiale attraverso la Graphic Motion crea uno spazio di memoria visuale e cinematografica sospeso tra passato e futuro che si estende anche ai diversi materiali promozionali (press book, cataloghi, brochure, supporti off line).

I laboratori hanno avuto il merito di sviluppare un approccio di indagine e ricerca della “memoria identitaria” e della importanza delle fonti come punto di partenza per uno script futuro che porterà alla realizzazione del cortometraggio “Napoli 2050” a cura del gruppo classe coinvolto con la guida del regista Giuseppe Carrieri che ha già collaborato con la scuola nelle precedenti progettualità.

Con la nuova dirigente scolastica, Daniela Conte, l’Iti Galileo Ferraris, sembra aver ormai decollato verso il futuro e l’innovazione didattica e metodologica, insieme alla Presidente della Associazione Ecole Cinema ha presentato infatti questa bellissima esperienza presso la Fiera Didacta, appuntamento dell’Agenzia Nazionale Indire, allo scopo di diffondere la prassi della didattica del cinema in classe.

Da Scampia al futuro, il nuovo cortometraggio racconterà di Napoli “Orientando lo sguardo al futuro”, mentre altri prodotti video racconteranno il passato, in luoghi della città come la Galleria Principe di Napoli, la cui storia sarà visibile presto negli eventi collaterali di progetto, come nel gala di chiusura e la presentazione dei cortometraggi che sarà a settembre nel Cinema Plaza di Napoli. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Perché l’HONOR Magic7 RSR è perfetto per gli appassionati di giochi?

Succ.

27 marzo 1992: Tony Gentile scatta la fotografia iconica di Falcone e Borsellino

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
27 marzo 1992: Tony Gentile scatta la fotografia iconica di Falcone e Borsellino

27 marzo 1992: Tony Gentile scatta la fotografia iconica di Falcone e Borsellino

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?