• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Share da record per “Champagne”, la fiction che racconta la vita di Peppino di Capri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Share da record per “Champagne”, la fiction che racconta la vita di Peppino di Capri
Share on FacebookShare on Twitter

Boom di ascolti per “Champagne – Peppino di Capri”, film per la televisione prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, diretto da Cinzia TH Torrini, che racconta la vita del celebre cantante italiano Peppino di Capri. La sceneggiatura è stata scritta da Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio, con soggetto di Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio. 

ADVERTISEMENT

Il film ripercorre la vita di Peppino di Capri, dall’infanzia durante la Seconda Guerra Mondiale fino alla sua affermazione come musicista nei primi anni ’70. La narrazione si concentra non solo sulla carriera musicale dell’artista, ma anche sugli aspetti personali e sulle sfide affrontate nel corso degli anni. 

Il ruolo di Peppino di Capri è interpretato dal giovane attore Francesco Del Gaudio, scelto per la sua capacità di incarnare l’essenza del cantante sia dal punto di vista vocale che interpretativo. 

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 23 febbraio 2025 al TCL Chinese Theatre di Hollywood, durante il Los Angeles Italia Festival. La messa in onda televisiva è avvenuta in prima serata su Rai 1 il 24 marzo 2025. 

La regista Cinzia TH Torrini ha sottolineato l’importanza di raccontare la storia di un artista che ha segnato un’epoca, facendo ballare e innamorare generazioni di italiani. Il film offre uno sguardo approfondito non solo sulla carriera musicale di Peppino di Capri, ma anche sugli aspetti più intimi e personali della sua vita. 

La colonna sonora del film include alcuni dei brani più celebri di Peppino di Capri, tra cui la famosa canzone “Champagne”, che dà il titolo al film. La scelta dei brani musicali contribuisce a ricreare l’atmosfera dell’epoca e a trasmettere al pubblico l’emozione delle performance dell’artista. 

“Champagne – Peppino di Capri” rappresenta un omaggio a un’icona della musica italiana, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere più da vicino la vita e la carriera di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale del paese.

Per chi desidera approfondire ulteriormente, è disponibile una clip del film al seguente link:

Il film televisivo “Champagne – Peppino di Capri”, trasmesso su Rai 1 in prima serata 24 marzo, ha suscitato reazioni contrastanti tra critica e pubblico.

Secondo Davide Maggio, il film ha raccontato con brio e profondità la vita di Peppino di Capri, offrendo una narrazione coinvolgente e ben strutturata. 

TVBlog evidenzia come la sceneggiatura si concentri non solo sui successi musicali dell’artista, ma anche sulle sue vicende personali, tra cui una relazione sentimentale complessa, offrendo una visione più intima della sua vita. 

Tuttavia, non tutte le reazioni sono state positive. Libero Magazine riporta che, nonostante gli ottimi ascolti, il film ha ricevuto critiche sui social media, con alcuni spettatori che hanno espresso insoddisfazione riguardo alla rappresentazione del cantante. 

A rompere gli indugi, il post pubblicato sui social da Peppino di Capri:

Ieri sera il film Champagne, in prima serata su Rai1, è stato un vero e proprio viaggio nel tempo, un omaggio alla musica e ai ricordi, e voi, con il vostro affetto immenso, lo avete reso un evento indimenticabile per me ✨

4.240.000 spettatori, un trionfo che mi riempie di gioia e commozione. Ma al di là delle cifre, ciò che mi scalda il cuore è la vostra vicinanza, il vostro affetto.

Grazie per aver cantato con me, per aver rivissuto le emozioni di una vita intera. Ogni applauso, ogni sorriso sarà un tesoro che custodirò per sempre 🎹

Grazie, amici miei, per aver reso questa serata così speciale!

ADVERTISEMENT
Prec.

La Cassazione rigetta il ricorso: negata revisione del processo per Rosa e Olindo

Succ.

Fabrizio Corona contestato al Peppy Night di Napoli: fischi e tensione al Palapartenope

Può interessarti

Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

10 Agosto, 2025
“Restate a Napoli 2025”: il 10 agosto si parte con Aurora Leone
Arte & Spettacolo

“Restate a Napoli 2025”: il 10 agosto si parte con Aurora Leone

8 Agosto, 2025
Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”
Arte & Spettacolo

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”

5 Agosto, 2025
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo
Arte & Spettacolo

La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo

4 Agosto, 2025
L’artista iraniano Maziar Mokhtari a Napoli per una mostra site-specific a San Giovanni a Teduccio
Arte & Spettacolo

L’artista iraniano Maziar Mokhtari a Napoli per una mostra site-specific a San Giovanni a Teduccio

4 Agosto, 2025
Torna l’iniziativa #domenicalmuseo
Arte & Spettacolo

3 agosto: Domenica al museo, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente

2 Agosto, 2025
Succ.
Fabrizio Corona contestato al Peppy Night di Napoli: fischi e tensione al Palapartenope

Fabrizio Corona contestato al Peppy Night di Napoli: fischi e tensione al Palapartenope

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?