• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le canzoni più famose sulla Primavera: un viaggio musicale tra sole e rinascita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2025
in Musica
0
Le canzoni più famose sulla Primavera: un viaggio musicale tra sole e rinascita
Share on FacebookShare on Twitter

La primavera ha sempre ispirato artisti di ogni genere. È la stagione della rinascita, dei colori e dell’amore che sboccia, e la musica non poteva restare indifferente. Ecco una selezione delle canzoni più celebri dedicate a questa stagione, perfette per accompagnare le giornate di sole e i primi pic-nic all’aria aperta.

ADVERTISEMENT

1. “Here Comes the Sun” – The Beatles (1969)

Non si può parlare di primavera senza citare questo classico dei Beatles. Scritta da George Harrison, la canzone trasmette perfettamente la sensazione di sollievo e gioia per l’arrivo del sole dopo un lungo inverno.

“Here comes the sun, and I say… it’s all right.”

Un inno alla speranza e alla luce, che si sposa perfettamente con i primi giorni tiepidi di primavera.

2. “Spring Affair” – Donna Summer (1976)

La regina della disco music celebra la primavera con un brano sensuale e pieno di energia. “Spring Affair” parla di nuovi amori e desideri che si accendono con il cambio di stagione, perfettamente in linea con la vibrazione vitale della primavera.

3. “Primavera” – Marina Rei (1997)

In Italia, uno dei brani più iconici dedicati alla stagione è sicuramente “Primavera” di Marina Rei. La canzone racconta la libertà, il cambiamento e la voglia di lasciarsi alle spalle il passato, proprio come fa la natura in primavera.

Una riflessione poetica sul bisogno di rinascita interiore.

4. “April Come She Will” – Simon & Garfunkel (1966)

Questa delicata ballata di Simon & Garfunkel paragona i cambiamenti delle stagioni all’evoluzione di una storia d’amore. La primavera viene descritta con dolcezza e malinconia, rappresentando l’inizio di qualcosa di bello e fragile.

“April come she will, when streams are ripe and swelled with rain…”

Un vero gioiello per chi ama i brani più introspettivi.

5. “La Primavera” – Antonio Vivaldi (1725)

Non possiamo dimenticare la musica classica. Il primo movimento del concerto “La Primavera”, parte delle celebri Quattro Stagioni, è probabilmente uno dei brani più riconoscibili mai scritti sulla stagione. La vivacità degli archi dipinge perfettamente i suoni della natura che si risveglia: uccellini che cantano, ruscelli che scorrono, e la terra che riprende vita.

6. “Spring Fever” – Elvis Presley (1965)

Il Re del Rock ‘n’ Roll non poteva mancare con questa canzone frizzante e leggera. “Spring Fever” è un inno alla frenesia primaverile, quella voglia di uscire, divertirsi e magari innamorarsi che arriva con i primi caldi.

7. “Primavera” – Franco Ricciardi (2019)

Questa canzone del cantautore napoletano Franco Ricciardi è un omaggio alla primavera come metafora di rinascita e speranza, soprattutto nei momenti difficili. Il suo stile, che mescola tradizione partenopea e suoni moderni, dà vita a una traccia emozionante e sincera, che parla di cambiamento e voglia di riscatto.

“È primavera, nun voglio sta’ chiù cca, voglio me piglia’ sta vita cu tutta a libertà…”

Un brano che trasuda energia positiva, perfetto per le giornate più luminose.

8. “Questa Primavera” – Pino Daniele (1981)

Pino Daniele, con la sua voce inconfondibile e il suo sound unico, ha regalato al pubblico questa perla. “Questa Primavera” è una canzone dolce e malinconica, che riflette sul cambiamento e sulla bellezza delle cose che rifioriscono, ma anche sul dolore che certe rinascite si portano dietro.

Una canzone intensa e profonda, che racconta una primavera più emotiva e personale.

La primavera ha sempre rappresentato la speranza, la rinascita e l’amore, e queste canzoni ne sono la colonna sonora perfetta. Che tu stia passeggiando sotto i ciliegi in fiore o semplicemente godendoti un pomeriggio di sole, queste melodie sapranno accompagnarti con leggerezza e positività.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il giornalismo non è un crimine: archiviata la querela del boss De Martino alla giornalista Luciana Esposito

Succ.

Al via processo per il minorenne di Barra accusato dell’omicidio di Santo Romano

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Raid a San Sebastiano: le vittime sono due giovani calciatori

Al via processo per il minorenne di Barra accusato dell'omicidio di Santo Romano

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?