• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Minimalismo o stravaganza? Gli stili leader della moda italiana 2025

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2025
in Non solo hobby
0
Minimalismo o stravaganza? Gli stili leader della moda italiana 2025
Share on FacebookShare on Twitter

La moda italiana del 2025 si muove tra due estremi affascinanti e contrapposti: da un lato il ritorno al minimalismo elegante e senza tempo, dall’altro l’esplosione di una stravaganza audace e colorata. Due tendenze dominanti che riflettono il dualismo della società contemporanea, divisa tra il desiderio di semplicità e la voglia di esprimere la propria individualità senza freni.

ADVERTISEMENT

Il ritorno del minimalismo: lessis more?

Il minimalismo, che ha segnato epoche come gli anni ’90 con vere e proprie icone di stile, fa un grande ritorno sulle passerelle, che è possibile trovare sul sito https://answear.it/m/guess. Le collezioni primavera-estate 2025 di grandi nomi hanno proposto linee pulite, tagli essenziali e una palette dominata da toni neutri: bianco, beige, grigio e nero.

Il nuovo minimalismo, però, non è freddo o austero. Tessuti pregiati come il lino e la seta si combinano a forme morbide e silhouette rilassate, come l’inconfondibile e intramontabile stile di Tommy Hilfiger, per trasmettere un’idea di lusso discreto e funzionalità. Gli accessori seguono la stessa filosofia: borse strutturate, gioielli sottili e scarpe dal design essenziale.

Questo stile risponde al bisogno di semplicità, sostenibilità e durata nel tempo, puntando sulla qualità piuttosto che sulla quantità. È la moda di chi vuole sentirsi impeccabile senza eccessi.

Stravaganza: colore, volumi e audacia

All’altro estremo c’è la moda dell’eccesso e della teatralità, quella che da tempo immemore accende i riflettori sulle sfilate delle griffe più celebri. Il 2025 celebra la voglia di esagerare, con stampe eccentriche, colori accesi e volumi esagerati.

Frange, paillettes e tessuti cangianti dominano gli abiti da sera, mentre per il giorno si fanno spazio capi oversize, fantasie psichedeliche e abbinamenti di colori inaspettati, come il fucsia con il verde lime o l’oro con il viola elettrico.

Questa tendenza è un inno alla libertà di espressione. La moda diventa una forma d’arte, un mezzo per distinguersi e farsi notare. La parola d’ordine è: osare.

Il filo comune: personalizzazione e sostenibilità?

Che si scelga il minimalismo raffinato o la stravaganza audace, la moda italiana 2025 punta tutto sull’individualità. Le case di moda offrono sempre più opzioni personalizzabili, dal taglio degli abiti ai dettagli sartoriali, per rispecchiare la personalità di chi li indossa.

Un altro punto fermo, trasversale a entrambi gli stili, è la sostenibilità. I brand italiani investono in tessuti ecologici, processi produttivi a basso impatto e strategie di economia circolare.

Minimalismo o stravaganza?

Nel 2025, la moda italiana abbraccia entrambi gli estremi, lasciando a ciascuno la libertà di scegliere come raccontare la propria storia attraverso gli abiti. La tendenza più in voga nell’era contemporanea è proprio quella di personalizzare gli outfit con un tocco distintivo che possa marcare l’accento sulla propria personalità. Un biglietto da visita immediato e d’impatto che apre una finestra sul nostro estro creativo e che al contempo ci consente di proporre una versione personale e pertanto unica del proprio concetto di moda e di stile.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cosenza, la denuncia di un giornalista: “la polizia mi ha bloccato a terra e arrestato”

Succ.

Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?