Nelle ultime settimane, le forze dell’ordine hanno intensificato le operazioni di controllo nei quartieri periferici di Napoli, con l’obiettivo di contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Questi sforzi hanno portato a significativi risultati, tra cui l’arresto di due individui coinvolti in attività illecite legate alla droga.
In un’operazione congiunta tra Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale a Frattamaggiore, sono state identificate 127 persone, di cui 34 con precedenti penali. Sono stati controllati 67 veicoli, con 4 sequestri amministrativi e 2 sospensioni dalla circolazione. Inoltre, sono state contestate 10 violazioni del Codice della Strada, per un totale di 4.315 euro in sanzioni. Durante questi controlli, 17 persone sottoposte a misure restrittive sono state verificate, e una persona è stata denunciata per truffa.
In due distinti interventi, la Polizia di Stato ha arrestato due individui per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel primo caso, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato hanno fermato un 36enne napoletano trovato in possesso di crack e una somma di denaro contante, presumibilmente provento dell’attività illecita. Nel secondo caso, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno arrestato un 22enne di Quarto, trovando cocaina, un bilancino di precisione e schede magnetiche intrise di droga sia sulla persona che nella sua abitazione.
Le autorità locali ribadiscono il loro impegno nel proseguire con operazioni mirate e controlli intensificati, al fine di garantire la sicurezza e il benessere della comunità. La lotta al traffico di droga rimane una priorità, e le recenti operazioni dimostrano la determinazione nel contrastare efficacemente questo fenomeno.