• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli cerimonia in memoria di Salvo D’Acquisto, il carabiniere eroe verso la santità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
A Napoli cerimonia in memoria di Salvo D’Acquisto, il carabiniere eroe verso la santità
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, sabato 22 marzo, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Chiara a Napoli, si è svolta una cerimonia intensa e carica di emozione, per rendere omaggio al Vice Brigadiere Servo di Dio Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valore Militare, ora ufficialmente proclamato Venerabile. Un riconoscimento che sancisce, anche nella memoria collettiva, il valore incalcolabile del suo sacrificio, un gesto d’amore e di coraggio che continua a ispirare intere generazioni.

ADVERTISEMENT

A presiedere la Santa Messa è stato il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, affiancato dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Santo Marcianò. Presenti  il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, il Comandante Generale dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo e autorità civili, militari e religiose. A ricordare D’Acquisto, anche il fratello dell’eroe.

Nel silenzio solenne della Basilica, tra le navate che custodiscono la storia e la spiritualità di Napoli, è risuonato forte il ricordo del giovane carabiniere che, il 23 settembre 1943, senza esitazione offrì la propria vita per salvare ventidue ostaggi innocenti dalla furia nazista. Un atto di straordinaria generosità e senso del dovere, un esempio immortale di sacrificio e giustizia.

Le parole della Senatrice Isabella Rauti:
“Napoli saluta oggi un suo figlio.  Abbiamo voluto ricordarlo nella sua città natale, sperando che presto venga proclamato Santo. È un eroe di memoria collettiva, ha servito la patria, la comunità. Dei tanti eroi che la storia ci ha regalato, che sono stati disposti a sacrificare la loro vita per gli altri Salvo D’Acquisto è davvero molto amato non soltanto dai carabinieri. È icona popolare”

Il Comandante Generale ha ricordato così l’eroe: “Siamo qui a celebrare la grandezza del suo gesto, compiuto con umiltà e con coraggio. Un gesto che illumina il percorso di ogni carabiniere.

Salvo D’Acquisto, è un esempio di cristianità che ci sosterrà, per essere sempre uomini migliori.”

Al termine della celebrazione, un momento di grande commozione ha accompagnato la deposizione di una corona di alloro ai piedi del monumento a lui dedicato, nella piazza che porta il suo nome, a pochi passi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli. Un gesto simbolico, ma carico di significato, a testimonianza di quanto la sua memoria sia ancora viva e profondamente radicata nel cuore della città.

Il riconoscimento della venerabilità di Salvo D’Acquisto non è solo un passo avanti nel suo percorso verso la canonizzazione, ma un invito rivolto a tutti: quello di riscoprire il valore del sacrificio per il bene comune, della fedeltà ai propri ideali e dell’amore incondizionato per gli altri. Un messaggio che, oggi più che mai, resta attuale e necessario.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente stradale nel salernitano: morti un 24enne e un 25enne

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: giovedì 27 marzo, “Civiltà partenopea” in concerto a San Marcellino

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: giovedì 27 marzo, “Civiltà partenopea” in concerto a San Marcellino

Nuova Orchestra Scarlatti: giovedì 27 marzo, “Civiltà partenopea” in concerto a San Marcellino

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?