• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storica sentenza della Corte Costituzionale: anche i single potranno adottare bambini stranieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
Storica sentenza della Corte Costituzionale: anche i single potranno adottare bambini stranieri
Share on FacebookShare on Twitter

In una decisione che segna una svolta epocale per il diritto di famiglia in Italia, la Corte Costituzionale ha stabilito che anche le persone single potranno adottare bambini stranieri, annullando il precedente divieto. La sentenza, destinata a far discutere, si inserisce in un percorso di progressiva apertura verso nuove forme di genitorialità, riconoscendo il diritto all’adozione non solo alle coppie sposate o conviventi, ma anche a chi vive da solo.

ADVERTISEMENT

La Corte ha dichiarato incostituzionale la normativa precedente, che limitava la possibilità di adozione internazionale ai soli coniugi o conviventi stabilmente. I giudici hanno sottolineato come tale restrizione fosse in contrasto con i principi di uguaglianza e di tutela del superiore interesse del minore, sanciti sia dalla Costituzione italiana che dalle convenzioni internazionali sui diritti dell’infanzia.

Secondo la sentenza, il nucleo centrale dell’adozione deve essere il benessere e il diritto del bambino a crescere in una famiglia amorevole, piuttosto che la struttura stessa del nucleo familiare.

“La condizione di single non può, di per sé, costituire un ostacolo alla possibilità di offrire amore, protezione e stabilità a un bambino privo di una famiglia” — si legge nel dispositivo della Corte.

In precedenza, le persone non coniugate potevano adottare solo in casi speciali, come previsto dall’articolo 44 della legge sulle adozioni, e spesso solo in situazioni di emergenza o difficoltà particolari. La nuova sentenza apre ora le porte a una procedura di adozione più ampia e paritaria, allineando l’Italia con altri Paesi europei, come la Francia e il Regno Unito, dove i single possono già adottare senza limitazioni.

I tribunali per i minorenni valuteranno caso per caso l’idoneità dei richiedenti, come avviene per le coppie, ponendo al centro la capacità di garantire al bambino un ambiente sicuro e affettuoso.

La decisione ha suscitato reazioni contrastanti.

Le associazioni a tutela dei diritti civili hanno accolto con favore la sentenza, definendola un passo avanti nella lotta contro le discriminazioni e a favore dei diritti dei minori. “Si riconosce finalmente che ciò che conta davvero è la capacità di essere un buon genitore, non lo stato civile”, ha dichiarato Gabriele Andreoli, presidente dell’Associazione Famiglie Aperte.

Al contrario, alcuni esponenti politici e gruppi conservatori hanno espresso preoccupazione, temendo che la riforma possa indebolire il modello tradizionale di famiglia. Tuttavia, la Corte ha ribadito che la scelta non è ideologica, ma mira esclusivamente a garantire ai bambini maggiori opportunità di trovare una famiglia.

Questa sentenza potrebbe aprire la strada ad ulteriori cambiamenti normativi. Gli esperti di diritto di famiglia ipotizzano che la prossima sfida potrebbe riguardare le coppie non sposate e le famiglie arcobaleno, che ancora oggi incontrano ostacoli nelle procedure di adozione internazionale.

Il messaggio della Corte è chiaro: nessun bambino dovrebbe essere privato della possibilità di avere una famiglia per via dello stato civile del genitore adottivo.

Siamo di fronte a una svolta che ridefinisce il concetto di genitorialità e apre una nuova pagina nella storia dell’adozione in Italia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Manifesto di Ventotene: la storia del documento al centro del dibattito politico

Succ.

Napoli: coppia di coniugi trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
E’ caccia alla coppia di rapinatori seriali che hanno preso di mira gli automobilisti di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Napoli: coppia di coniugi trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?