• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna in Campania “dalla Parte della tua pelle”, open day e consulti gratuiti a partire dai 12 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2025
in Da Sud a Sud
0
Ricette mediche: dal 2025 solo in formato digitale
Share on FacebookShare on Twitter

Torna in Campania “Dalla Parte della tua pelle”, la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, giunta alla quinta edizione. Durante gli OPEN DAY i dermatologi SIDeMaST offriranno consulti gratuiti. Quest’anno  le porte degli ambulatori di dermatologia si apriranno anche agli adolescenti a partire dai 12 anni. Ma non solo, sarà anche  più facile prenotarsi: gli utenti, infatti, potranno fare in autonomia un pre-screening collegandosi al sito web https://www.sidemast.org/dalla-parte-della-tua-pelle-2025 dove potranno trovare anche tutti i dettagli sulle città e le date in cui si svolgeranno gli open day. Dopo aver effettuato l’accesso al sito, dovranno rispondere ad un semplice questionario. In base alle risposte date, il sistema assegnerà un “punteggio” alle manifestazioni cliniche segnalate; se queste sono indicative di dermatite atopica, l’utente riceverà un codice univoco grazie al quale potrà prenotare il suo consulto chiamando il call center.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa gode del patrocinio di ANDEA – Associazione Nazionale Dermatite Atopica – ed è realizzata con il contributo non condizionante di Sanofi-Regeneron e La Roche-Posay.

Questi gli appuntamenti previsti:

martedì 1° aprile 2025 Napoli, Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli Responsabile Prof. Giuseppe Argenziano

mercoledì 9 aprile Salerno, AUO S. Giovanni e Ruggi d’Aragona – PO SMI dell’Olmo  Responsabile Prof.ssa Serena Lembo

mercoledì 9 aprile 2025 Napoli, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Responsabile Prof. Massimiliano Scalvenzi

mercoledì 9 aprile Avellino, AORN S. Giuseppe Moscati – PO A. Landolfi di Solofra Responsabile Dott.ssa Rosa Valentina Puca

La dermatite atopica è una patologia complessa che va oltre la pelle e impatta profondamente sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, coinvolgendo aspetti fisici, psicologici e sociali. Colpisce il 3-7% degli adulti, il 15-25% dei bambini e ne soffre circa il 9% degli adolescenti dai 12 ai 17 anni – approssimativamente 310.000 tra ragazzi e ragazze. Il 20-30% dei pazienti con dermatite atopica ha una malattia di grado moderato/grave. I sintomi sono secchezza, arrossamento, escoriazioni, ispessimento della pelle e soprattutto prurito intenso che può interferire con la vita quotidiana come il lavoro, lo studio, il sonno. Si localizza prevalentemente su viso, collo, nelle pieghe del gomito, dietro al ginocchio e sulle mani ma può interessare anche zone più estese del corpo. Eppure, nonostante la sua diffusione, è spesso sottodiagnosticata e sottovalutata; per questo è necessaria una maggiore sensibilizzazione e una corretta informazione.

“Questa campagna – afferma Giuseppe Argenziano, Presidente SIDeMaST – ha un grandissimo valore strategico perché la SIDeMaST da sempre si impegna per aumentare non solo la consapevolezza del pubblico sulla malattia ma anche per facilitare l’accesso ai percorsi di diagnosi e cura dei pazienti che soffrono di questa patologia così invalidante. Il fatto che la partecipazione sia stata estesa anche agli adolescenti in un certo qual senso “chiude il cerchio” dell’offerta alla popolazione delle tante nuove terapie disponibili per questa malattia. Indirizzando il pubblico verso i centri di riferimento, infatti, diamo una mano ai pazienti ad intraprendere un percorso che migliorerà la loro salute e la loro qualità di vita”.

Per Marco Ardigò,Membro del Consiglio Direttivo SIDeMaST e Responsabile per le Campagne di sensibilizzazione: “L’organizzazione di campagne di sensibilizzazione della popolazione rappresenta un mezzo importantissimo per la SIDeMaST per la diffusione di messaggi di prevenzione e di diagnosi precoce delle più comuni malattie, fra cui indubbiamente la dermatite atopica. L’estensione dell’accesso alle cure e la diffusione di un messaggio positivo di un possibile cambiamento della condizione di salute dei pazienti affetti da dermatite atopica rimangono obiettivi centrali delle campagne promosse dalla nostra società”.

“È importante – sottolinea Maria Concetta Fargnoli, Vicepresidente SIDeMaST – informare la popolazione e indirizzare i pazienti ad un corretto percorso diagnostico terapeutico per consentire una giusta scelta terapeutica in funzione della gravità di malattia. Nelle forme moderato-gravi, oggi abbiamo a disposizione approcci terapeutici innovativi, disponibili nei centri di riferimento, che hanno migliorato in modo significativo la qualità di vita dei pazienti anche in età pediatrica. Dobbiamo inoltre sensibilizzare i pazienti con dermatite atopica sull’importanza del trattamento dermo-cosmetologico per coadiuvare la terapia farmacologica sia topica che sistemica e per ridurre il rischio di recidive di malattia”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano, in casa 4 pibull e droga nella cappella votiva: arrestato dai carabinieri

Succ.

Manifesto di Ventotene: la storia del documento al centro del dibattito politico

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Manifesto di Ventotene: la storia del documento al centro del dibattito politico

Manifesto di Ventotene: la storia del documento al centro del dibattito politico

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?