• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Voucher Talenti”: la Regione Campania premia 55 studenti con voucher di 5mila euro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2025
in Da Sud a Sud
0
“Voucher Talenti”: la Regione Campania premia 55 studenti con voucher di 5mila euro
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta questa mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell’assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la cerimonia di consegna dei “Voucher Talenti“, iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze giovanili attraverso 55 voucher del valore unitario di 5.000 euro, destinati a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni.

ADVERTISEMENT

Il contributo economico, finalizzato alla formazione e allo sviluppo delle competenze, rientra nel bando Voucher in Italia e all’estero – Sostegno Talenti – Azione A, nell’ambito dell’intervento “Aggregazione, partecipazione, integrazione e mobilità internazionale dei giovani“, programmato e finanziato dalla Regione Campania, con il supporto del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, e realizzato attraverso Scabec.

Il progetto si rivolge a studenti e diplomati che si sono distinti in discipline quali musica, arte, sport e altri ambiti di eccellenza, favorendo percorsi educativi e stage in Italia e all’estero. Le candidature – pervenute entro il 31 maggio 2024 su proposta di istituzioni scolastiche, enti del terzo settore, associazioni, famiglie e degli stessi giovani desiderosi di valorizzare il proprio talento – sono state valutate da una commissione di esperti che ha selezionato i destinatari in base al merito, al talento e alla qualità dei percorsi proposti.

Nel corso della cerimonia, il presidente Vincenzo De Luca ha sottolineato l’importanza di investire sulle nuove generazioni: «Questo è solo un piccolo contributo, ma è soprattutto un segno di speranza, un aiuto a essere donne e uomini liberi e autonomi, disponibili a costruirsi il futuro con le proprie scelte e il proprio sacrificio. Abbiamo una grande ricchezza che sono le risorse umane. Dal punto di vista della creatività dei giovani, della capacità di innovare, siamo una regione straordinaria. C’è una qualità umana e una fantasia nei nostri ragazzi che è unica al mondo». E poi un monito ai giovani talenti: «Se andrete in giro per il mondo, non perdete le radici. Ricordate che il nostro è un paese che ha dato all’umanità le conquiste più grandi di civiltà nella cultura, nell’arte, nella scienza. Un faro di civiltà e umanità».

Anche l’assessore Lucia Fortini ha ribadito il valore del progetto, evidenziando come l’educazione e la valorizzazione delle competenze siano elementi fondamentali per il futuro della regione. «Chi si è distinto nella nostra regione per particolari talenti, dalla fisica al karate, dalla danza alla musica, riceverà un sostegno dalla Regione Campania. Siamo sempre stati a sostegno delle persone fragili, ma aiutiamo anche i nostri talenti che portano lustro al territorio. E soprattutto perché vogliamo che le nostre eccellenze restino nella nostra regione.»

Con questa misura, la Regione Campania conferma il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere un’educazione di qualità, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo e dinamico per le nuove generazioni.

L’iniziativa si inserisce nel contesto delle strategie educative internazionali promosse dall’UNESCO e dall’Agenda 2030 dell’ONU, con l’obiettivo di favorire una cittadinanza attiva e un’Europa più inclusiva e solidale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chi era Aurora Bellini, la studentessa 19enne morta sul traghetto durante la gita scolastica

Succ.

Padri e allattamento: un binomio possibile, anzi virtuoso

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Padri e allattamento: un binomio possibile, anzi virtuoso

Padri e allattamento: un binomio possibile, anzi virtuoso

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?