• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le possibilità di scudetto al Napoli: quali sono realisticamente? 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2025
in Non solo hobby
0
Il Napoli si prepara alla rivoluzione Antonio Conte 
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione 2024-2025 della Serie A si sta rivelando al rush finale estremamente avvincente, con il Napoli al centro di una lotta serrata per il titolo che vede coinvolte anche l’Inter e l’Atalanta. Al 17 marzo 2025, queste tre squadre sono separate da un margine minimo in classifica, tutte e tre racchiuse in sei punti, alimentando l’entusiasmo e le aspettative dei tifosi partenopei. Nonostante ciò, le ultime prestazioni altalenanti della squadra di Antonio Conte, pongono dubbi sulle concrete possibilità del Napoli di assicurarsi il quarto tricolore della sua storia. 

ADVERTISEMENT

Andamento altalenante 

Nelle ultime sette partite di campionato, il Napoli ha vissuto una fase altalenante, caratterizzata da più ombre che luci, complicando le sue aspirazioni per il titolo. Dopo un promettente inizio di stagione, la squadra partenopea ha affrontato una serie di difficoltà che le hanno fatto perdere il primato in classifica, relegandola a tre punti di distanza dalla vetta e sempre con il fiato sul collo dell’Atalanta a meno tre. 

Un periodo negativo che, curiosamente è nato nel momento migliore della compagine azzurra, dopo una serie di vittorie di cartello e consecutive come Fiorentina-Napoli 0-3, Atalanta-Napoli 2-3 e Napoli-Juventus 2-1. 

Sette partite con una sola vittoria contro la Fiorentina, allo Stadio Maradona per 2-1, nel penultimo turno di campionato, poi solo pareggi e una sconfitta: Roma-Napoli 1-1, Napoli-Udinese 1-1, Lazio-Napoli 2-2, Como-Napoli 2-1, Napoli-Inter 1-1 e l’ultimo X con il Venezia di Eusebio Di Francesco di domenica scorsa. 

Una flessione significativa se pensiamo che in questa stagione il club di Aurelio De Laurentis ha avuto il solo impegno del campionato. 

Calendario agevole sulla carta 

Analizzando Il calendario del Napoli per le ultime nove partite della stagione, emerge che, almeno sulla carta, appare più favorevole rispetto a quello delle squadre attualmente prima e terza in classifica. 

Tuttavia, il recente pareggio contro la penultima rende evidenti i rischi sempre presenti in ogni incontro. I partenopei devono affrontare solo due big match: il primo contro il Milan in casa nella prossima giornata, e il secondo in trasferta contro il Bologna, attualmente in piena corsa per il quarto posto che garantirebbe l’accesso alla prossima Champions League. 

Nel dettaglio, il Napoli giocherà cinque partite tra le mura amiche contro Milan, Empoli, Torino, Genoa e Cagliari, e quattro in trasferta contro Bologna, Monza, Lecce e Parma. 

Complessivamente, un cammino all’apparenza abbordabile, almeno sulla base delle analisi preliminari e delle quote dei bookmakers di scommesse live come Betway. Questo quadro, però, diventa ancora più chiaro se paragonato agli impegni delle due squadre nerazzurre. 

L’Inter affronterà un calendario più impegnativo, dovendo sfidare Udinese, Parma, Cagliari, Bologna, Roma, Verona, Torino, Lazio e Como. A questi match si aggiungono i doppi confronti di Champions League contro il Bayern Monaco e i derby di Coppa Italia. 

Da parte sua, l’Atalanta si troverà di fronte avversari altrettanto complessi: Fiorentina, Lazio, Bologna, Milan, Lecce, Monza, Roma, Genoa e Parma. 

Una serie di squadre in lotta per un posto in Europa tra Champions, Europa League e Conference e per la salvezza, in un segmento finale di stagione che sarà scoppiettante per tutte le posizioni della classifica. 

Ricordiamo sempre che queste considerazioni riguardano esclusivamente il potenziale teorico degli incontri, in Serie A non esistono partite facili per nessuna squadra. 

Analisi delle statistiche 

Allo stadio Penzo il Napoli non è riuscito ad andare oltre un pareggio, incapace di superare la resistenza degli uomini di Eusebio Di Francesco. La squadra veneta ha potuto contare su un rinato Ionut Radu tra i pali, ma anche sulla poca incisività mostrata da Lukaku e compagni nel finalizzare le occasioni create, evidenziando dei numeri offensivi al di sotto delle due rivali del nord. 

Il Napoli, nella stagione di Serie A 2024/2025, ha realizzato 45 gol nelle prime 29 giornate, registrando una media di 1,55 reti a partita. L’attacco azzurro si colloca al quinto posto, a pari merito con la Juventus, ma resta distante dalle prestazioni offensive delle principali concorrenti al titolo. 

L’Inter, attuale leader con un vantaggio di tre punti in classifica, ha segnato 65 gol, mentre l’Atalanta segue con 63. Lazio e Bologna completano il quadro rispettivamente con 50 e 49 marcature. 

L’ultima occasione in cui il Napoli è riuscito a segnare più di due reti in una singola partita risale alla vittoria per 2-3 a Bergamo del 18 gennaio. Da quel momento, la squadra ha messo a segno soltanto 10 gol in 8 incontri, collezionando 2 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta subita contro il Como. 

Se l’attacco piange ci si può consolare con la miglior difesa del campionato con soli 23 gol subiti, seguita dall’Inter con 27 e dalla coppia Atalanta-Juventus con 28. Tuttavia, sarà necessario lavorare per ridurre i momenti di calo di concentrazione. 

Gli ottimi segnali evidenziati nelle sfide contro i nerazzurri, nonostante il pareggio, e con la vittoria sulla Fiorentina, avevano temporaneamente spostato l’attenzione da questo problema, che però è tornato evidente nella partita di Venezia. Il Napoli è partito in maniera vivace, ma ha progressivamente rallentato con il trascorrere dei minuti, soprattutto nel secondo tempo, dove l’unica concreta opportunità da gol è stata quella sprecata da Simeone solo al 93′. 

La lotta scudetto è più che mai aperta tra Inter, Napoli e Atalanta, e le possibilità per la squadra azzurra sono alte, ma per mantenerle e incrementarle, serve cambiare ritmo e tornare vincere per questo incandescente finale di stagione, che si prospetta dopo la sosta delle Nazionali. 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Una parte di me”: il nuovo brano inedito di Pino Daniele nel giorno del 70esimo compleanno

Succ.

Patentino drone A2: esame e requisiti

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Patentino drone A2: esame e requisiti

Patentino drone A2: esame e requisiti

Ultimi Articoli

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?