La Sala Stampa Vaticana ha pubblicato la prima fotografia di Papa Francesco dal suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, avvenuto il 14 febbraio scorso a causa di una polmonite bilaterale. Nell’immagine, il Pontefice appare seduto su una sedia a rotelle nella cappellina dell’ospedale, durante la celebrazione della Messa.
La fotografia mostra Papa Francesco di profilo, con lo sguardo rivolto verso l’altare, mentre concelebra la Messa con altri sacerdoti. Questo scatto segna un momento significativo, poiché è la prima volta che il Papa viene visto pubblicamente dopo oltre un mese di assenza dalle scene pubbliche.
Secondo le informazioni fornite dalla Sala Stampa Vaticana, le condizioni di salute del Papa sono stabili. Bergoglio ha continuato le terapie farmacologiche per contrastare la polmonite bilaterale e ha beneficiato delle sedute di fisioterapia respiratoria e motoria. I medici riferiscono che il Papa trae particolare giovamento da quest’ultima.
Durante la sua degenza, Papa Francesco ha ricevuto il supporto di numerosi fedeli. Gruppi di bambini si sono radunati davanti all’ospedale Gemelli, esprimendo messaggi di sostegno e preghiere per il Pontefice, accompagnati da palloncini gialli e bianchi, colori simbolo del Vaticano.
Le autorità mediche hanno sottolineato che, sebbene il Papa non sia più in pericolo di vita, la sua condizione rimane complessa a causa dell’età avanzata e di precedenti problemi di salute. È necessaria una continua ospedalizzazione e l’adozione di terapie specifiche.
Il Vaticano ha annunciato che fornirà ulteriori aggiornamenti medici a metà settimana, mantenendo informata la comunità internazionale sulle condizioni di salute del Santo Padre.