• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Cinema Metropolitan riapre il 20 Marzo con un evento esclusivo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Il Cinema Metropolitan riapre il 20 Marzo con un evento esclusivo
Share on FacebookShare on Twitter

Il cinema Metropolitan, una delle storiche sale cinematografiche di Napoli, è pronto a riaprire le sue porte al pubblico il prossimo 20 marzo, dopo un periodo di ristrutturazione che ha suscitato grande attesa tra gli amanti del grande schermo. Situato nel cuore del quartiere Chiaia, un’area vivace e culturalmente ricca, il Metropolitan ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la cultura cinematografica partenopea.

ADVERTISEMENT

La riapertura del cinema avverrà con un evento speciale, riservato a un pubblico selezionato di invitati, che avrà l’opportunità di partecipare a una serata unica. L’inaugurazione non solo segna il ritorno del Metropolitan, ma segna anche l’inizio di una nuova stagione per la sala, che ha in programma una serie di eventi cinematografici di alta qualità, proiezioni esclusive e appuntamenti speciali.

L’evento sarà un’occasione per celebrare non solo il cinema, ma anche la storicità di una sala che ha visto passare sul suo grande schermo film che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale. Gli appassionati di film, cineasti e celebrità locali sono invitati a partecipare a una serata che promette di essere indimenticabile.

La riapertura del Metropolitan si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione e valorizzazione della cultura a Napoli, una città che ha sempre avuto una tradizione cinematografica molto forte. La sala, con il suo fascino vintage, è pronta a riportare in vita il suo spirito originale, ma con un occhio rivolto alle nuove tendenze del cinema e alle tecnologie più moderne, offrendo al pubblico un’esperienza visiva all’avanguardia.

Primo appuntamento il 20 marzo con un evento speciale ad inviti del film Il Treno dei bambini di Cristina Comencini, in presenza della scrittrice Viola Ardone e dell’attrice protagonista Barbara Ronchi. Tra gli invitati della Film Commission Regione Campania, che ha patrocinato il film, anche il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Molti gli eventi che affolleranno il cinema nelle prime due settimane di programmazione, con un biglietto promozionale di 5 euro per festeggiare la nuova vita del cinema: previsti interventi di star internazionali e artisti italiani di primissimo livello, felici di contribuire al rilancio di un cinema così importante per il capoluogo campano.

Sabato 22 marzo i registi e sceneggiatori Manetti Bros presenteranno US Palmese, apprezzata commedia con Blaise Alfonso e Rocco Papaleo. Una vera e propria favola calcistica, intrisa di emozione e allegria, dove il calcio non è solo uno sfondo, ma il vero cuore pulsante della storia.

Mercoledì 26 marzo è la volta di La casa degli sguardi, di e con Luca Zingaretti, che sarà presentato in anteprima. L’attore, popolarissimo per il suo ruolo in Montalbano, è qui alle prese con la sua opera prima in qualità di regista, oltre che di protagonista insieme al giovane Gianmarco Franchini. Il film, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, è stato molto apprezzato alla Festa del cinema di Roma.

Venerdì 28 marzo il cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima nazionale di Pino, documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele. Sarà l’occasione di un vernissage che coinvolge l’intera struttura. Un vero e proprio evento che vedrà coinvolto, oltre al regista Francesco Lettieri, Alex Daniele e numerosi personaggi presenti nel film e legati a di Pino Daniele.

Sabato 29 marzo è dedicato a Queer, attesissimo film di Luca Guadagnino: il pubblico del Metropolitan potrà vedere in collegamento Luca Guadagnino e il suo meraviglioso interprete Daniel Craig, che per questo film ha avuto il plauso unanime del pubblico e della critica alla Mostra del Cinema di Venezia, ottenendo una nomination al Golden Globe.

Martedì 1 aprile si collegherà con il Metropolitan David Cronenberg, regista di culto e maestro assoluto di un cinema mutante e visionario, per presentare in anteprima The Shrouds, film presentato al Festival di Cannes e che vede protagoniste le star internazionali Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce.

A chiudere il primo giro di eventi sarà l’attore e regista Valerio Mastandrea, che giovedì 3 aprile sarà presente in sala per accompagnare la sua opera seconda: Nonostante. Presentato in anteprima come film di apertura della sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia, un racconto emozionante dedicato alla memoria di suo padre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, ciclista investito da ambulanza: morto dopo 4 giorni di agonia

Succ.

Violenza di genere, rapporto Criminalpol: aumentano stupri e maltrattamenti, femminicidi in calo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Nuovo bando “Povertà e diritti”: Realizziamo il cambiamento con il Sud

Violenza di genere, rapporto Criminalpol: aumentano stupri e maltrattamenti, femminicidi in calo

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?