• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14 marzo:  Giornata Internazionale del Matematico, Celebrazione del Pensiero Logico e della Scoperta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
14 marzo:  Giornata Internazionale del Matematico, Celebrazione del Pensiero Logico e della Scoperta
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 marzo non è solo il famoso Pi Day, dedicato al celebre numero π (3,14), ma dal 2020 è anche la Giornata Internazionale del Matematico, riconosciuta dall’UNESCO. Questa giornata celebra l’importanza della matematica in tutti gli aspetti della nostra vita, dall’arte alla tecnologia, dalla scienza alle scelte quotidiane.

ADVERTISEMENT

Perché il 14 marzo?

La data non è casuale: nel formato anglosassone (3/14), rappresenta proprio il valore approssimato di π, una delle costanti più famose della matematica. Oltre a questo, è anche il compleanno di Albert Einstein, simbolo del genio scientifico.

Il tema della giornata

Ogni anno la Giornata Internazionale del Matematico ha un tema diverso. Il primo tema, nel 2020, è stato “La matematica è ovunque”, sottolineando come la matematica influenzi ogni aspetto della nostra esistenza, spesso senza che ce ne rendiamo conto.

Negli anni successivi, i temi hanno continuato a evidenziare la bellezza e l’utilità di questa disciplina, esplorando il suo ruolo nella scienza dei dati, nell’intelligenza artificiale, nella sostenibilità ambientale e molto altro.

Perché celebrare la matematica?

La matematica non è solo calcoli e numeri: è un linguaggio universale che collega culture, scoperte e innovazioni.

Ecco alcuni motivi per cui vale la pena celebrarla:

Fondamento della scienza e della tecnologia: Dalla fisica all’informatica, la matematica è la spina dorsale di molte discipline scientifiche.

Risoluzione di problemi quotidiani: Pianificare un viaggio, gestire il bilancio familiare o calcolare i tempi di cottura: la matematica ci guida senza che ce ne accorgiamo.

Innovazioni future: Intelligenza artificiale, crittografia, esplorazione spaziale — tutte queste frontiere si basano su teorie matematiche sempre più avanzate.

Stimolo per la mente: Studiare matematica sviluppa il pensiero logico, la creatività e la capacità di analisi.

Le celebrazioni

La Giornata Internazionale del Matematico viene celebrata in tutto il mondo con:

Eventi nelle scuole e nelle università: Giochi matematici, sfide di logica, laboratori interattivi.

Conferenze e seminari: Matematici e scienziati raccontano come la matematica cambia il mondo.

Competizioni: Gare di calcolo, puzzle e persino feste a tema π, dove si mangia la “pie” (torta) per giocare sul doppio significato della parola in inglese.

La matematica è molto più di una materia scolastica: è una chiave per capire il mondo e migliorarlo. La Giornata Internazionale del Matematico ci invita a riscoprirne la bellezza e l’importanza, celebrando i pensatori del passato e ispirando le menti del futuro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Barcellona-Napoli: operazione dei carabinieri, atterrato in Italia Antonio Pompilio

Succ.

Scuole, carceri e ospedali più accoglienti e inclusivi: nasce a Napoli la prima Scuola universitaria di formazione allo Spazio Etico

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Scuole, carceri e ospedali più accoglienti e inclusivi: nasce a Napoli la prima Scuola universitaria di formazione allo Spazio Etico

Scuole, carceri e ospedali più accoglienti e inclusivi: nasce a Napoli la prima Scuola universitaria di formazione allo Spazio Etico

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?