• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale: 70 arresti tra Napoli e Salerno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, operazione congiunta Asl e NAS: sequestrati 2.700 kg di carne e prodotti da forno, multe per 24.500 euro
Share on FacebookShare on Twitter

All’alba di martedì 11 marzo 2025, una vasta operazione dei Carabinieri del NAS ha interessato le province di Napoli e Salerno, portando all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 70 persone. L’accusa principale è quella di associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale, corruzione e truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). 

ADVERTISEMENT

Circa 300 militari sono stati coinvolti nell’operazione, eseguendo un’ordinanza emessa dal GIP di Napoli su richiesta della Procura partenopea. Le indagini hanno svelato un sistema illecito che coinvolgeva medici, impiegati pubblici e imprenditori del settore funebre, tutti accusati di manipolare procedure sanitarie e amministrative per ottenere vantaggi economici indebiti. 

L’inchiesta ha portato alla luce un tariffario ben definito per servizi illeciti. I certificati di morte naturale venivano rilasciati dietro compenso di 50 euro, spesso senza che il medico legale visitasse il defunto, accelerando così le pratiche funerarie. Per ottenere l’autorizzazione alla cremazione senza le procedure standard, venivano richiesti 70 euro. In alcuni casi, i kit per l’esame del DNA dell’ASL Napoli 1 Centro sono stati trovati negli uffici delle imprese funebri, suggerendo un uso improprio di materiali pubblici. Inoltre, venivano emessi certificati falsi per ottenere permessi di parcheggio riservati ai disabili, dietro compenso. 

Tra gli arrestati figurano cinque dirigenti medici dell’ASL Napoli 1 Centro, accusati di aver intascato tangenti dalle imprese funebri, diversi impiegati dell’ASL e dell’ufficio di stato civile del Comune di Napoli, coinvolti nella falsificazione di documenti e nell’accelerazione indebita delle pratiche funerarie, circa 30 imprenditori del settore delle pompe funebri, due dei quali nel frattempo deceduti, accusati di aver corrotto funzionari pubblici per ottenere certificazioni e autorizzazioni in modo illecito. 

L’indagine, durata circa due anni, ha documentato 300 episodi illeciti, molti dei quali registrati tramite video. Il distretto sanitario coinvolto, situato nella zona del Chiatamone a Napoli, era già stato al centro di precedenti inchieste riguardanti falsi invalidi, suggerendo una radicata cultura dell’illegalità in quell’ambito. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Poste Italiane: dietro ai profitti record, troppi morti e infortuni sul lavoro 

Succ.

Raid nella notte da “Cià mammà”, il ristorante della famiglia Porzio

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Raid nella notte da “Cià mammà”, il ristorante della famiglia Porzio

Raid nella notte da "Cià mammà", il ristorante della famiglia Porzio

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?