• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’abbattimento delle Vele e l’abbandono del rione De Gasperi di Ponticelli: due pesi e due misure?

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
L’abbattimento delle Vele e l’abbandono del rione De Gasperi di Ponticelli: due pesi e due misure?
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni, Napoli ha assistito a una trasformazione urbana che ha portato all’abbattimento progressivo delle Vele di Scampia, simbolo di degrado, ma anche di resistenza per molti abitanti. Un progetto di riqualificazione annunciato con forza dalle istituzioni, che ha visto la demolizione di gran parte di quegli edifici ormai famigerati, lasciando spazio a nuove abitazioni e a un progetto di rigenerazione sociale.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, a pochi chilometri di distanza, 15 per la precisione, il rione De Gasperi di Ponticelli racconta una storia ben diversa: un quartiere nato con le stesse problematiche e finito al centro di un piano di riqualifica analogo, ma senza una reale prospettiva di rinascita.
Perché in un caso si è intervenuti e nell’altro no?

Quali sono i criteri che determinano la priorità delle riqualificazioni urbane?

Le Vele di Scampia: il simbolo abbattuto

Costruite tra gli anni ’60 e ’70 con l’idea di creare un quartiere moderno, le Vele di Scampia si sono ben presto trasformate in un ghetto verticale, preda dell’abusivismo e della criminalità organizzata. L’assenza di servizi adeguati e la ghettizzazione hanno reso queste strutture un simbolo di degrado urbano.

Dopo anni di proteste e progetti rimasti nel cassetto, finalmente la politica ha deciso di intervenire. L’abbattimento delle Vele è stato accompagnato dalla costruzione di nuovi alloggi per le famiglie sgomberate e da un progetto di rilancio dell’area. Un’operazione lunga e complessa, ma che ha trovato il sostegno delle istituzioni a livello locale e nazionale.

Il rione De Gasperi: una promessa mai mantenuta

Se a Scampia il cambiamento è arrivato, il rione De Gasperi di Ponticelli è rimasto nel dimenticatoio. Costruito negli anni ’50 per accogliere gli sfollati del dopoguerra, il quartiere è stato pensato come un insediamento popolare con grandi palazzoni e un’urbanistica che ben presto ha mostrato i suoi limiti.

Oggi, gli edifici del rione De Gasperi versano in condizioni critiche: infiltrazioni, strutture pericolanti, mancanza di manutenzione. Qui il degrado non è stato cancellato, ma semplicemente ignorato. Le famiglie che vi abitano si sentono abbandonate, senza alcuna certezza sul loro futuro. Le promesse di riqualificazione si sono susseguite nel tempo, ma senza mai concretizzarsi.

Nel 2017, la Regione Campania aveva annunciato un piano di riqualificazione simile a quello di Scampia, con demolizioni e ricostruzioni, ma a distanza di anni poco è cambiato. Perché questa disparità di trattamento?

Una questione di priorità o di visibilità?

È inevitabile chiedersi se dietro queste scelte ci sia una logica politica più che sociale. Le Vele di Scampia erano un simbolo ben noto a livello nazionale e internazionale, anche grazie a film e serie TV che hanno contribuito a cementarne l’immagine di quartiere degradato. Riqualificare quell’area significava anche dare un segnale forte all’opinione pubblica.

Il rione De Gasperi, invece, pur vivendo condizioni simili, non gode della stessa attenzione mediatica. Il diritto alla casa e a un ambiente dignitoso non dovrebbe dipendere dalla visibilità di un problema, bensì dall’urgenza e dalla necessità di garantire equità tra i cittadini.

L’abbattimento delle Vele ha dimostrato che un cambiamento è possibile, ma la riqualificazione di un quartiere non si misura solo con le demolizioni. Serve una strategia chiara, fondi certi e, soprattutto, la volontà politica di non lasciare indietro nessuno.

Per il rione De Gasperi di Ponticelli, le istituzioni devono passare dalle parole ai fatti. Serve un piano concreto, con tempi certi e risorse adeguate, per garantire alle famiglie un futuro migliore. La città di Napoli non può permettersi quartieri di serie A e di serie B.

Riqualificare non deve essere una scelta politica, ma un diritto per tutti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rione De Gasperi di Ponticelli e Vele di Scampia: due simboli del degrado urbano a confronto

Succ.

Morso da una zecca: Lorenzo muore a 13 anni

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Morso da una zecca: Lorenzo muore a 13 anni

Morso da una zecca: Lorenzo muore a 13 anni

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?