• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Doppio sold out al Pierrot di Ponticelli per la Compagnia “Facciamo Teatro”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Doppio sold out al Pierrot di Ponticelli per la Compagnia “Facciamo Teatro”
Share on FacebookShare on Twitter

In un quartiere come Ponticelli, dove la camorra ha storicamente esercitato un controllo sociale ed economico, il teatro si è afferma come uno strumento potente di riscatto culturale e sociale. Una conquista preziosa, suggellata dal doppio sold out che ha fatto registrare al Cinema-teatro Pierrot di Ponticelli, la compagnia “Facciamo Teatro”, capitanata da Francesco Damiano e Antonio Romano.

ADVERTISEMENT

I cittadini hanno risposto con la presenza, consentendo alla compagnia teatrale del quartiere di esibirsi in entrambe le serate in un teatro gremito e non in un teatro qualunque, ma nel luogo-simbolo dell’arte e della cultura a Ponticelli. Situato nel cuore del quartiere, il Pierrot è l’unico punto di riferimento per scolaresche e cittadini amanti del cinema e del teatro. Una passione rispolverata nel doppio appuntamento andato in scena lo scorso sabato 8 e domenica 9 marzo, a riprova del forte attaccamento alla cultura e alla legalità che imperversa tra le strade di un quartiere, tristemente prigioniero delle logiche camorristiche.

In un contesto dove spesso l’unica prospettiva per i giovani sembra essere quella della strada, il teatro rappresenta uno spazio di libertà, espressione e crescita personale. Grazie ai laboratori teatrali e alle attività della compagnia teatrale amatoriale del quartiere molti ragazzi hanno avuto la possibilità di scoprire una passione e una disciplina che li allontana da percorsi di devianza.

Un successo che giunge al culmine di un percorso lungo, sacrificato, segnato da tanti momenti difficili e che ha preso il via nel 2015. La compagnia “Facciamo Teatro” ha pertanto festeggiato il suo decimo anno di vita portando a casa un doppio sold out che fa da eco a quello registrato l’anno scorso, quando il gruppo di talentuosi attori del quartiere è approdato al “Pierrot” per la prima volta, dopo aver girovagato per i teatri del vesuviano, perennemente a caccia di un luogo dove poter consacrare il frutto di ore e ore di prove, studio, sacrifici.

Per festeggiare il decimo anno di attività, la compagnia ha portato in scena la sua versione della celeberrima commedia di Eduardo Scarpetta “il medico dei pazzi”. Tre atti esilaranti, scanditi a più riprese dagli applausi del pubblico in sala, a riprova della rara capacità del parterre di mantenere viva e partecipe l’attenzione della platea. Una commedia che rappresenta un classico della comicità teatrale napoletana, basata su equivoci e situazioni paradossali, egregiamente interpretata in maniera corale e ulteriormente impreziosita dalla performance di alcuni attori che hanno dimostrato una crescita esponenziale nel corso degli anni che li legittima a credere di poter calcare il palcoscenico da professionisti.

Uno spettacolo che conferma e ribadisce la capacità della compagnia del quartiere di intrattenere e coinvolgere il pubblico e che ne consacra il talento a un livello molto più che amatoriale.

A questo punto è lecito chiedersi: cosa sarebbe in grado di fare la compagnia “facciamo teatro” per i ragazzi del quartiere, se potesse disporre di una sede tutta sua e meritevole di essere definita tale?

La compagnia tornerà in scena il prossimo sabato 22 marzo, presso la sala teatrale Giovanni Paolo II della Parrocchia Visitazione, in via Nazionale delle Puglie, a Casalnuovo di Napoli. L’incasso della serata verrà devoluto all’associazione “Supereroi”, fondata da un gruppo di madri di bambini con disabilità, la cui mission è quella di acquistare giostrine adatte per ogni disabilità. Una motivazione in più per non perdersi lo spettacolo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il ruolo degli impianti di climatizzazione per alberghi e ristoranti 

Succ.

Al via la demolizione della Vela Gialla di Scampia

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Al via la demolizione della Vela Gialla di Scampia

Al via la demolizione della Vela Gialla di Scampia

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?