• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: via la rassegna “Scarlatti 300”, edizione 2025 dei “Concerti per Federico”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2025
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: via la rassegna “Scarlatti 300”, edizione 2025 dei “Concerti per Federico”
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 13 marzo ore 19, con ingresso libero nella splendida cornice barocca della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), si terrà “Armonia e Invenzione” – musiche di A. Scarlatti, G. Torelli, E. Grieg e B. Britten – concerto inaugurale di “Scarlatti 300”, edizione 2025 dei “Concerti per Federico”, rassegna realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II di Napoli, nell’ambito delle iniziative del progetto F2 Cultura. 

ADVERTISEMENT

Eventi musicali di qualità, aperti a tutti e abbinati alla valorizzazione di prestigiosi spazi accademici, caratterizzati quest’anno da un tema espressamente voluto dalla Federico II: la celebrazione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (1660-1725), sommo compositore, siciliano di nascita, ma attivo soprattutto a Napoli e Roma. Nella sua poderosa produzione vocale, operistica, sacra, strumentale anticipa Händel e Bach e traghetta la complessa polifonia barocca in luminose architetture sonore, già estremamente moderne. Scarlatti sarà il filo rosso sempre presente nei vari percorsi che lo accosteranno ad altri compositori, dal ‘700 ai giorni nostri, dal barocco al jazz, alla ricerca di echi e influenze della sua grande lezione nei secoli.

“Armonia e Invenzione” sarà introdotto dall’Inno della Federico II, e propone un programma strumentale spaziante dal ‘700 al ‘900 con alcuni capolavori scarlattiani – il Concerto grosso n. 3 in fa maggiore, pieno di verve veneziana, e due delle Sinfonie di Concerto Grosso (n. 3 in re minore per flauto e archi e n. 2 re maggiore per flauto tromba e archi) composte a Napoli nel 1715, sintesi alta tra antico contrappunto e nuovo senso melodico e ritmico – saranno accostati tanto a un altro innovatore di fine ‘600, Giuseppe Torelli, con il suo brillante Concerto per tromba in re (solista, il giovane Davide Battista), quanto al felice neoclassicismo di pagine della Holberg Suite (1884) di Edvard Grieg e della Simple Symphony (1934) di Benjamin Britten. 

Prossimi appuntamenti della rassegna: giovedì 27 marzo “Civiltà partenopea” (musiche di A. Scarlatti. T. Albinoni, P. Marrone); giovedì 17 aprile “Amori & Virtù” (pagine vocali e strumentali di A. Scarlatti. G. Bononcini, G. F. Händel, A. Vivaldi); giovedì 15 maggio “ScarlattinJazz” (musiche di A. Scarlatti, B. Persico e al.); domenica 8 giugno VII ed. di Orto Sonoro con “Scarlattiana 2025” (musiche di Alessandro e Domenico Scarlatti).   

Tutti gli eventi in programma, rivolti al mondo universitario e aperti a tutta la cittadinanza,  sono a ingresso libero. 

ADVERTISEMENT
Prec.

La sentenza: multe nulle se con telecamere non omologate

Succ.

Vincenzo Di Lauro, da erede del clan di Ciruzzo ‘o milionario alla condanna a 20 anni di carcere

Può interessarti

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
VIDEO-Geolier incanta Agnano: due serate sold-out e un debutto spettacolare
In evidenza

VIDEO-Geolier incanta Agnano: due serate sold-out e un debutto spettacolare

26 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Succ.
Vincenzo Di Lauro, da erede del clan di Ciruzzo ‘o milionario alla condanna a 20 anni di carcere

Vincenzo Di Lauro, da erede del clan di Ciruzzo 'o milionario alla condanna a 20 anni di carcere

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?