• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La travagliata storia di Tony Colombo e Tina Rispoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra, chiesti nove anni di carcere per i coniugi Tony Colombo e Tina Rispoli
Share on FacebookShare on Twitter

Tornano sotto i riflettori mediatici Tony Colombo e Tina Rispoli, una delle coppie più discusse del panorama neomelodico. Il loro nome è stato spesso associato al mondo della musica napoletana, ma anche a vicende giudiziarie e presunti legami con la criminalità organizzata.

ADVERTISEMENT

Tony Colombo: Il cantante neomelodico siciliano

Antonino Colombo, noto come Tony Colombo, è nato l’11 maggio 1986 a Palermo. Fin da bambino ha dimostrato una forte passione per la musica, pubblicando il suo primo album “A’ Villeggiante”, nel 1994, all’età di soli 7 anni. Crescendo, si è affermato come una delle voci più popolari del genere neomelodico, con un pubblico molto affezionato soprattutto nel Sud Italia e ha consolidato la sua fama partecipando a programmi televisivi come “Ballando con le stelle” nel 2014 e contribuendo a colonne sonore di film come “Tatanka” (2011) e la serie “Gomorra” (2016). 

Negli anni, ha realizzato oltre 20 album e numerosi singoli di successo, diventando un’icona nel suo genere. Ha anche partecipato a eventi televisivi e collaborato con artisti di rilievo. La sua carriera, tuttavia, è stata spesso segnata da polemiche, legate non solo alla sua musica ma anche alla sua vita privata e ai suoi rapporti con ambienti considerati vicini alla camorra.

Tina Rispoli: la vedova del boss Gaetano Marino

Tina Rispoli, prima di sposare Tony Colombo, era conosciuta per il suo matrimonio con Gaetano Marino, esponente di spicco del clan camorristico degli Scissionisti di Secondigliano, assassinato in un agguato nel 2012.

Dopo la morte di Marino, Tina ha mantenuto un profilo relativamente basso, fino a quando la sua relazione con Tony Colombo l’ha riportata sotto i riflettori. Il loro matrimonio è diventato un evento mediatico e ha attirato critiche per il suo sfarzo eccessivo e le presunte autorizzazioni “speciali” ottenute per la celebrazione pubblica. A partire da quel momento, la coppia è diventata sempre più popolare e Tina Rispoli ha iniziato a mostrarsi sempre più spesso sui social, diventando una vera e propria influencer, seguita da migliaia di utenti.

Virali i video in cui mostrava i viaggi, il lusso sfrenato e soprattutto la villa di Giugliano in Campania, residenza dei coniugi Colombo-Rispoli e denominata “Colombolandia”. Una villa su tre piani con un ampio giardino e piscina, diventata un simbolo dell’immagine pubblica della coppia, caratterizzata da uno stile di vita sfarzoso e dalla condivisione frequente sui social media. Questo soprannome sottolinea l’identificazione della villa come il centro del loro universo personale e professionale. . 

Nel 2018, Tony Colombo pubblicò un video in cui affermava di aver regalato la villa alla moglie Tina. Tuttavia, successive indagini hanno rivelato che l’immobile era intestato a un imprenditore napoletano, Antonio Azzolio, coinvolto in vicende giudiziarie legate al voto di scambio politico-mafioso. 

Il matrimonio

La relazione tra Tony Colombo e Tina Rispoli ha iniziato a far parlare di sé già dai primi momenti. Tuttavia, è stato il loro matrimonio, celebrato nel marzo 2019, a scatenare le polemiche. L’evento, sfarzoso e spettacolare, si è svolto nel cuore di Napoli con una serie di celebrazioni che hanno coinvolto migliaia di persone e hanno bloccato interi quartieri.

Il concerto a Piazza del Plebiscito, organizzato come sorpresa per Tina, e la sfilata nuziale in carrozza per le strade della città sono stati oggetto di un’inchiesta giudiziaria, che ha portato alla luce presunte irregolarità nei permessi e l’ombra di contatti con la criminalità organizzata per la gestione dell’evento.

L’arresto nel 2023

Negli anni successivi al matrimonio, Tony e Tina sono finiti sotto inchiesta per presunti legami con la camorra. Le accuse principali riguardavano il concorso esterno in associazione mafiosa e il coinvolgimento in un traffico di sigarette di contrabbando e per questo sono stati tratti in arresto ad ottobre del 2023, insieme ad altri esponenti del clan Di Lauro, operante nell’area nord di Napoli.

Secondo gli inquirenti, la coppia avrebbe finanziato un’operazione per la produzione di sigarette illegali, fornendo circa 500.000 euro per l’acquisto di materiali e macchinari. L’inchiesta si inseriva in un’indagine più ampia sulle attività del clan Di Lauro, storico gruppo camorristico di Secondigliano.

Il 7 marzo del 2025, il Tribunale di Napoli ha assolto entrambi i coniugi dalle accuse per insufficienza di prove, scatenando reazioni forti, a riprova di quanto sia forte l’esposizione mediatica della coppia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cassazione annulla scarcerazione, pregiudicato rintracciato dai Carabinieri a Chiaia

Succ.

Biglietto unico per visitare Tesoro di San Gennaro e Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
Biglietto unico per visitare Tesoro di San Gennaro e Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi

Biglietto unico per visitare Tesoro di San Gennaro e Complesso monumentale di Sant'Anna dei Lombardi

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?