• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In scena al Teatro Bolivar “Homo Civilis – Experience”, scritto e diretto da Maldestro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
In scena al Teatro Bolivar “Homo Civilis – Experience”, scritto e diretto da Maldestro
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva al Teatro Bolivar di Napoli uno spettacolo teatrale che sfida le convenzioni e coinvolge il pubblico in un’esperienza unica e irriverente: HOMO CIVILUS – EXPERIENCE, scritto e diretto da Maldestro, con la partecipazione di Mariano Gallo, Luigi Credendino, Rosaria Vitolo e lo stesso Maldestro.

ADVERTISEMENT

HOMO CIVILUS Experience è un viaggio nel cuore del fallimento dell’uomo moderno, tra cinismo, ironia e una disperata ricerca di senso. Attraverso un duello verbale serrato e provocatorio, lo spettacolo esplora le contraddizioni della società contemporanea, mettendo in scena un dialogo tra un Artista, un Uomo Civile, un Autore che orchestra suoni e un drone che osserva dall’alto, simbolo di un mondo sempre più distaccato e tecnologizzato.

Ma HOMO CIVILUS non è un semplice spettacolo: è un’esperienza immersiva che coinvolge il pubblico in modo attivo. Non ci sono spettatori passivi, ma partecipanti che diventano parte integrante del gioco teatrale. La struttura scenica è dinamica e si sviluppa tra palco e platea, tra parola e musica, fino a raggiungere un climax che trasforma il teatro in un vero e proprio rito collettivo.

Luci strobo, sound design dal vivo e un’atmosfera carica di energia rendono HOMO CIVILUS un’esperienza unica, in cui sarà il pubblico a decidere il finale. Uno spettacolo che non si limita a raccontare, ma che fa vivere, emozionare e riflettere. Non è uno spettacolo che lascia indifferenti. È una provocazione, un gioco psicologico, un esperimento sul senso stesso del teatro e dell’identità umana. Mette in discussione le certezze degli spettatori, li scuote e li lascia con domande che continuano a risuonare anche dopo l’uscita dalla sala.  

In un’epoca in cui tutto è consumo rapido, Homo Civilus Experience non è una storia con un inizio e una fine tradizionali, ma di un viaggio che attraversa la coscienza collettiva, lasciando a ciascuno la responsabilità di interpretarlo e viverlo a modo proprio. 
E’ un invito a fermarsi, a guardare, a sentire davvero.

Tre figure dominano la scena: L’Artista, che porta in scena la sua opera con la convinzione di smascherare le ipocrisie dell’uomo moderno. L’Uomo Civile, che tenta di sabotarlo, mettendone in dubbio ogni affermazione con ironia e cinismo. L’Autore, presenza superiore e onnisciente, che controlla tutto dal suo spazio sopraelevato, orchestrando il suono e gli eventi in tempo reale. A questi si aggiunge la Voce, un’entità femminile e neutrale che interviene con dati scientifici e affermazioni distaccate, mentre un drone si alza ogni volta che prende parola, come a sorvegliare il pubblico.  

Il conflitto tra l’Artista e l’Uomo Civile è una battaglia ideologica e filosofica che si sviluppa tra monologhi taglienti, confronti diretti con il pubblico e momenti di caos scenico. Il pubblico viene trascinato dentro questa lotta, a volte costretto a scegliere, altre volte lasciato nell’incertezza.  

Maldestro, autore e regista, conferma la sua capacità di innovare il linguaggio teatrale, mescolando ironia, provocazione e una profonda riflessione sull’uomo e sulla società. Con la collaborazione di un cast d’eccezione lo spettacolo promette di lasciare il segno, portando il pubblico a interrogarsi sul senso della civiltà moderna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lucio Dalla e Napoli: una storia d’amore tra musica e anima

Succ.

Ponticelli in ansia per Luisa, la donna scomparsa dal 1° marzo: gli ultimi aggiornamenti

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli in ansia per Luisa, la donna scomparsa dal 1° marzo: gli ultimi aggiornamenti

Ponticelli in ansia per Luisa, la donna scomparsa dal 1° marzo: gli ultimi aggiornamenti

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?