• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confisca da 10 milioni di euro per “lady aste”, l’imprenditrice irpina Livia Forte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Confisca da 10 milioni di euro per “lady aste”, l’imprenditrice irpina Livia Forte
Share on FacebookShare on Twitter

La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Napoli ha eseguito un decreto di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli nei confronti dell’imprenditrice immobiliare Livia Forte, nota come “Lady Aste”. Il provvedimento riguarda beni per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro. 

ADVERTISEMENT

Il decreto dispone la confisca dei seguenti beni:

Una società operante nel settore immobiliare.

115 beni immobili, tra cui appartamenti e locali commerciali.

Quattro veicoli, tra cui una Mercedes GLE e una Range Rover Evoque.

60 rapporti finanziari.

La confisca è stata eseguita in seguito a una proposta di misura di prevenzione patrimoniale e personale avanzata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli e dal Direttore della DIA. 

Legami con la criminalità organizzata

Secondo le indagini, Livia Forte appartiene a una famiglia con legami storici con vari clan camorristici attivi nella provincia di Avellino ed è ritenuta vicina al sodalizio denominato “Nuovo Clan Partenio”. L’ascesa economico-imprenditoriale dell’imprenditrice sarebbe stata favorita da una rete familiare composta da personaggi di alto profilo criminale. Fin dalla metà degli anni ’90, Forte avrebbe influenzato il settore delle aste immobiliari sia a proprio vantaggio sia per gli interessi del clan. Le indagini patrimoniali hanno inoltre evidenziato una significativa sproporzione tra le disponibilità patrimoniali e finanziarie dell’imprenditrice e i suoi profili reddituali. 

Procedimenti giudiziari precedenti

Livia Forte era già stata coinvolta in precedenti operazioni giudiziarie. Il 9 novembre 2020, un’operazione congiunta di Carabinieri e Guardia di Finanza aveva portato all’arresto di 14 persone, tra cui i vertici del clan Partenio, Pasquale e Nicola Galdieri, e al sequestro di cinque società e beni per 4 milioni di euro. Il 4 aprile 2024, Forte era stata scarcerata dal carcere di Latina, dopo che i suoi difensori avevano ottenuto la sostituzione della misura cautelare. Tuttavia, il processo era stato rimandato alla Procura Antimafia per la riqualificazione delle accuse principali, e la Corte di Cassazione aveva respinto il ricorso della Procura, determinando la necessità di riformulare i capi d’accusa. 

Reazioni e sviluppi futuri

Il legale di Livia Forte, l’avvocato Roberto Saccomanno, ha dichiarato l’intenzione di impugnare il provvedimento di confisca in appello, ritenendo la decisione censurabile sia nei fatti sia nel diritto. La difesa si prepara quindi a contestare la misura adottata, aprendo la strada a ulteriori sviluppi giudiziari.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lucio Dalla: un’icona senza tempo

Succ.

Operazione antidroga a Napoli: sette arresti per traffico di hashish dalla Spagna

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”

Operazione antidroga a Napoli: sette arresti per traffico di hashish dalla Spagna

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?