• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli celebra 2500 anni: le iniziative in programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli celebra 2500 anni: le iniziative in programma
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli celebra nel 2025 i 2500 anni dalla sua fondazione con un ricco programma di eventi culturali, artistici e scientifici, riuniti sotto lo slogan “Napoli Millenaria”. Le celebrazioni prevedono oltre 2500 iniziative, coinvolgendo artisti, luoghi storici, gemellaggi e partnership istituzionali sia nazionali che internazionali. 

ADVERTISEMENT

Inaugurazione al Teatro San Carlo

Le celebrazioni prenderanno ufficialmente il via il 25 marzo 2025 al Teatro di San Carlo con la proiezione della versione televisiva del 1962 di “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo, commemorando l’80º anniversario della prima rappresentazione dell’opera. Questo evento simbolico sottolinea l’importanza della tradizione teatrale napoletana e il legame profondo della città con le sue radici culturali. 

Eventi in Programma

Il calendario delle celebrazioni è ricco e variegato, includendo:

Giornata Internazionale della Danza: Il 29 aprile, Piazza del Plebiscito ospiterà una lezione di ballo aperta al pubblico, curata dalla compagnia diretta da Clotilde Vayer, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e celebrando la tradizione coreutica della città. 

Teatro: A ottobre, Lina Sastri presenterà un riadattamento di “Assunta Spina” di Salvatore Di Giacomo, in una nuova produzione del Teatro San Carlo, offrendo una rilettura contemporanea di un classico del teatro napoletano. 

Musica Lirica: Il Teatro San Carlo sarà la sede del Concorso Lirico Internazionale “Enrico Caruso”, realizzato in collaborazione con prestigiosi teatri internazionali come il Metropolitan di New York, La Scala di Milano e altri, sottolineando l’importanza della tradizione lirica napoletana nel contesto globale. 

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’approccio partecipativo delle celebrazioni, evidenziando come il programma sia frutto di una stretta collaborazione tra istituzioni culturali, realtà sociali e forze imprenditoriali. Attualmente, sono attive oltre 70 collaborazioni con enti, istituzioni, associazioni e musei, con l’obiettivo di valorizzare il protagonismo culturale di Napoli sia a livello nazionale che internazionale. 

Laura Valente, direttrice artistica del comitato organizzatore, ha espresso l’ambizione di trasformare le celebrazioni in un laboratorio permanente di collaborazione istituzionale, con particolare attenzione ai talenti locali. Il programma dinamico e in continua evoluzione mira a coinvolgere attivamente la comunità, celebrando la storia complessa e stratificata di Napoli, proiettata verso nuovi linguaggi artistici pur mantenendo salde le proprie tradizioni. 

Le celebrazioni per i 2500 anni di Napoli rappresentano un’opportunità unica per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale della città, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza ricca e coinvolgente che abbraccia passato, presente e futuro.

ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Ugo Russo: il caso che ha scosso Napoli

Succ.

FOTO-Piazza Garibaldi si colora per il Carnevale Sociale, centinaia alla sfilata

Può interessarti

Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

10 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Succ.
FOTO-Piazza Garibaldi si colora per il Carnevale Sociale, centinaia alla sfilata

FOTO-Piazza Garibaldi si colora per il Carnevale Sociale, centinaia alla sfilata

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?