• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 7 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Ugo Russo: il caso che ha scosso Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
NA Creature – Long Play Track: nelle scuole lo spettacolo dedicato alla storia di Ugo Russo
Share on FacebookShare on Twitter

La vicenda di Ugo Russo, il quindicenne napoletano ucciso nella notte tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020, ha segnato profondamente la città di Napoli e l’opinione pubblica italiana. Il suo nome è diventato il simbolo di un dibattito acceso su giustizia, sicurezza, emarginazione giovanile e legittima difesa.

ADVERTISEMENT

La notte del 1° marzo 2020

Ugo Russo, un ragazzo cresciuto nei Quartieri Spagnoli, perse la vita nel quartiere Santa Lucia, a due passi dal lungomare Caracciolo, durante un tentativo di rapina. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, quella notte Ugo e un suo amico decisero di mettere a segno una rapina, armati di una pistola finta.

L’obiettivo era un uomo fermo in auto, che si rivelò essere Christian Brescia, un carabiniere in borghese. Ugo si avvicinò e puntò l’arma alla testa del militare, chiedendogli di consegnargli l’orologio. Il carabiniere reagì sparando tre colpi, due dei quali colpirono il giovane al torace e alla testa.

Ugo fu trasportato d’urgenza all’ospedale Vecchio Pellegrini, ma le sue condizioni erano troppo gravi.

Il caso di Ugo Russo ha diviso l’opinione pubblica: da un lato, c’era chi sosteneva che la reazione del carabiniere fosse legittima difesa, poiché il militare si trovava sotto minaccia armata. Dall’altro, la famiglia di Ugo e il comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” contestano la versione ufficiale, sostenendo che il carabiniere abbia usato un’eccessiva violenza, colpendo un ragazzo in fuga e non più pericoloso.

Un elemento chiave della polemica è stata la natura dell’arma usata da Ugo, una pistola giocattolo priva del tappo rosso, che a prima vista poteva sembrare autentica. Tuttavia, secondo la famiglia, questo non giustifica la reazione letale del carabiniere.

Nel corso del tempo, la vicenda ha assunto un forte valore simbolico, diventando emblema delle difficoltà vissute dai ragazzi dei quartieri popolari di Napoli.

Il processo al carabiniere

Dopo un’indagine durata anni, nel settembre 2023 è iniziato il processo contro Christian Brescia, accusato di omicidio volontario pluriaggravato.

Uno dei momenti chiave del dibattimento è stata la testimonianza della giovane che si trovava in auto con il carabiniere al momento della rapina. La ragazza ha raccontato di aver visto Ugo puntare la pistola contro Brescia e di essere fuggita in preda al panico.

A settembre 2024, nuovi rilievi con scanner laser sono stati eseguiti per ricostruire con precisione le distanze e la posizione dei colpi. L’obiettivo è determinare se il giovane fosse ancora una minaccia al momento degli spari o se fosse stato colpito mentre scappava.

Il processo è ancora in corso, e la sentenza definitiva non è stata ancora emessa.

Il ricordo di Ugo e le iniziative in suo nome

Negli anni successivi alla sua morte, il nome di Ugo Russo è rimasto impresso nella memoria collettiva di Napoli.

Un murale a lui dedicato nei Quartieri Spagnoli è stato rimosso nel 2023, ma in risposta la comunità ha affisso uno striscione con la scritta: “Potete censurare un murale, ma non la verità: giustizia per Ugo Russo.”

Il comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” continua a portare avanti iniziative per ricordarlo e per denunciare le condizioni difficili dei giovani nei quartieri popolari.

La storia di Ugo Russo è ancora oggetto di dibattito e il processo in corso potrebbe segnare un punto di svolta.

Indipendentemente dal verdetto, la sua vicenda ha sollevato interrogativi cruciali sulla gestione della sicurezza e l’uso della forza da parte delle forze dell’ordine, ma anche e soprattutto sulle condizioni sociali che portano i giovani a commettere crimini.

Mentre la famiglia di Ugo e i suoi sostenitori chiedono verità e giustizia, il caso continua a dividere l’opinione pubblica, lasciando una ferita aperta nel cuore di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Crollo della Vela Celeste a Scampia: primi indagati

Succ.

Napoli celebra 2500 anni: le iniziative in programma

Può interessarti

Le bombe che esplodono a Ponticelli “non fanno rumore”
Cronaca

Le bombe che esplodono a Ponticelli “non fanno rumore”

7 Maggio, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
In evidenza

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

7 Maggio, 2025
VIDEO-Carcere di Secondigliano: piazza di spaccio gestita dai detenuti. Carabinieri eseguono 26 misure cautelari
Cronaca

Cellulare in cella: imputato assolto per mancanza di prove

7 Maggio, 2025
“La sorpresa” dei vigili senza Rca: “Fai come dico io, ma non fare come faccio io”
Cronaca

Napoli, 80enne investita in via Toledo: identificato e denunciato il responsabile

7 Maggio, 2025
Quali sono gli elementi principali della fatturazione elettronica?
Cronaca

False fatturazioni e riciclaggio: maxi operazione con 47 misure cautelari e 160 perquisizioni

7 Maggio, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Fratelli d'Italia

Napoli: il Tribunale riconosce lo status di rifugiata a Isabella, donna transgender brasiliana

7 Maggio, 2025
Succ.
Napoli celebra 2500 anni: le iniziative in programma

Napoli celebra 2500 anni: le iniziative in programma

Ultimi Articoli

Le bombe che esplodono a Ponticelli “non fanno rumore”

Le bombe che esplodono a Ponticelli “non fanno rumore”

di Luciana Esposito
7 Maggio, 2025
0

Ponticelli, il quartiere che da anni vive sull'orlo di una guerra invisibile, è stato nuovamente scosso nella notte tra il...

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
0

A Ponticelli, quartiere della VI Municipalità di Napoli, una rete di affari illeciti sembra intrecciarsi con la politica locale. Al...

Napoli, turisti israeliani allontanati dalla Taverna a Santa Chiara: “Siete sionisti”, esplode il caso sul web

Nives Monda: chi è la ristoratrice, attivista e voce libera nel cuore di Napoli

di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
0

Nives Monda è una figura centrale nella vita culturale e sociale del centro storico di Napoli. Titolare, insieme a tre...

David di Donatello: “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone ha ottenuto due candidature

David di Donatello: “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone ha ottenuto due candidature

di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
0

La 70ª edizione dei David di Donatello, in programma mercoledì 7 maggio negli Studi di Cinecittà a Roma, vede tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?