• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1° marzo 2020: carabiniere fuori servizio uccide il 15enne Ugo Russo durante tentata rapina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
1° marzo 2020: carabiniere fuori servizio uccide il 15enne Ugo Russo durante tentata rapina
Share on FacebookShare on Twitter

Il 1° marzo 2025 segna il quinto anniversario della morte di Ugo Russo, il quindicenne napoletano ucciso nella notte tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020 nel quartiere Santa Lucia di Napoli. Un episodio che ha scosso profondamente la città e l’opinione pubblica, aprendo dibattiti sulla violenza, sulla giustizia e sulla condizione giovanile nei quartieri popolari.

ADVERTISEMENT

La notte del 1° marzo 2020

Ugo Russo morì colpito da tre proiettili esplosi da un carabiniere in borghese, che lo accusò di aver tentato di rapinarlo con una pistola finta, nella zona di Santa Lucia, nei pressi del lungomare Caracciolo. Secondo le ricostruzioni, Ugo e un suo amico, entrambi minorenni, tentarono di sottrarre l’orologio al militare fuori servizio, che reagì sparando. Il giovane fu colpito al torace e alla testa e morì poco dopo il trasporto in ospedale. Dai successivi accertamenti è emerso che il colpo letale, quello che ha raggiunto il 15enne alla testa, fu sparato mentre il giovane era di spalle e stava fuggendo.

Le circostanze dell’evento hanno generato forti polemiche. La famiglia di Ugo e il comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” da allora si battono con forza per garantire giustizia a Ugo.

Attualmente, il carabiniere che ha sparato è sotto processo con l’accusa di omicidio volontario pluriaggravato, ma la difesa sostiene che abbia agito per legittima difesa. Il processo a carico del carabiniere è tuttora in corso.

Le reazioni e le proteste

La morte di Ugo ha provocato tensioni sociali e proteste.

La battaglia per mantenere viva la memoria di Ugo non si è mai fermata. Un murale dedicato al ragazzo nei Quartieri Spagnoli è stato cancellato nel 2023, su ordine delle autorità. Ma la risposta della comunità è stata immediata: al suo posto è apparso uno striscione con la scritta “Potete censurare un murale, ma non la verità: giustizia per Ugo Russo”.

L’episodio ha riacceso il dibattito sul diritto alla memoria e sul modo in cui vengono raccontate e giudicate le storie dei giovani provenienti dai contesti più difficili.

Il contesto sociale e il significato della vicenda

Il caso di Ugo Russo è più di un semplice fatto di cronaca: rappresenta un simbolo delle difficoltà che affrontano i giovani nei quartieri popolari di Napoli e di molte altre città italiane.

Ugo era un adolescente cresciuto in un ambiente complesso, in una realtà dove spesso le opportunità di riscatto sono limitate. La sua storia ha sollevato domande difficili:

Quali sono le responsabilità della società e delle istituzioni nel creare alternative alla devianza?

È giusto che un minore paghi con la vita un errore, per quanto grave?

La reazione del carabiniere è stata proporzionata o eccessiva?

A Napoli e in altre città, i minori coinvolti in episodi di microcriminalità spesso provengono da contesti di marginalità, dove la scuola, lo sport e il lavoro sono spesso insufficienti a offrire una via d’uscita.

Le iniziative per il quinto anniversario

Per il quinto anniversario della sua morte, la famiglia di Ugo e il comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” hanno organizzato una giornata di sport e aggregazione a Piazzetta Rosario a Portamedina, nei pressi della sua abitazione.

Dalle 10:00 alle 14:00 si svolgeranno:

Partite di calcio e tornei sportivi

Dimostrazioni di boxe

Musica e momenti conviviali

L’evento ha un duplice obiettivo: ricordare Ugo e accendere un riflettore sulla mancanza di spazi e opportunità per i giovani nei quartieri popolari.

Il comitato ha dichiarato: “Noi vogliamo ricordare Ugo per quello che era, un ragazzino dei nostri quartieri, con una mattinata di sport, calcetto e convivialità in piazzetta Rosario a Portamedina, a pochi passi da casa sua.”

Una storia ancora aperta

A cinque anni dalla sua morte, il nome di Ugo Russo continua a dividere l’opinione pubblica tra chi lo ricorda come una vittima e chi lo considera un simbolo di una criminalità giovanile da contrastare con fermezza.

La sua morte ha portato alla luce una realtà complessa, fatta di disuguaglianze, paura, mancanza di opportunità e tensioni tra istituzioni e comunità locali.

Mentre la giustizia segue il suo corso, il ricordo di Ugo rimane vivo tra chi continua a lottare perché simili tragedie non si ripetano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il pranzo della domenica napoletana: una festa di sapori e tradizione

Succ.

San Giovanni a Teduccio: 80enne aggredita e sequestrata. Carabinieri arrestano 50enne

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Succ.
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

San Giovanni a Teduccio: 80enne aggredita e sequestrata. Carabinieri arrestano 50enne

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?