• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bradisismo Campi Flegrei, l’Ordine degli architetti: “Su volontari no a interventi improvvisati, serve coordinamento”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Bradisismo Campi Flegrei, l’Ordine degli architetti: “Su volontari no a interventi improvvisati, serve coordinamento”
Share on FacebookShare on Twitter

“Negli ultimi giorni, l’intensificarsi di iniziative di volontariato tecnico a Bagnoli e nell’area dei Campi Flegrei, seppur mosso da intenti lodevoli, sta generando gravi criticità. Architetti, ingegneri, geologi e psicologi stanno operando senza un coordinamento ufficiale, esponendo la sicurezza pubblica a rischi inaccettabili e compromettendo l’affidabilità delle valutazioni tecniche”. È quanto afferma Antonio Cerbone, tesoriere dell’Ordine degli architetti di Napoli e coordinatore regionale del CAR (Coordinamento attività regionali).

ADVERTISEMENT

“Le emergenze non possono essere affrontate con interventi improvvisati e non regolamentati – dice Cerbone – Le verifiche sugli edifici devono seguire procedure codificate per evitare valutazioni errate, allarmismi ingiustificati o, peggio, sottovalutazioni di situazioni critiche”.

“L’attività di valutazione del rischio e delle condizioni di sicurezza è regolamentata dal decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 2023, n. 183.

 – precisa il coordinatore del Cor – Qualsiasi iniziativa che non rientri in questi parametri è irresponsabile e deve essere stigmatizzata, non promossa e immediatamente interrotta.

Di fatti questo tipo di attività spontanee crea delle criticità”.

“In particolare, senza un controllo sistematico sulla formazione dei tecnici coinvolti, si rischiano errori con conseguenze potenzialmente disastrose – evidenzia Cerbone – L’assenza di criteri di selezione chiari espone al rischio di opportunismi e interferenze professionali. Un’azione disorganizzata e priva di coordinamento genera confusione, vanificando gli sforzi della Protezione Civile e delle strutture ufficiali.

L’intervento di soggetti non autorizzati, invece di rassicurare, amplifica il senso di insicurezza tra i cittadini. Le attività emergenziali devono essere riservate ai soli professionisti iscritti agli Ordini e Collegi Professionali (Architetti, Ingegneri, Geologi, Geometri, Periti Industriali, Periti agrari  e Agronomi) raccolti tutti nella Struttura Tecnica Nazionale (STN), e comunque operando sempre coordinamento ed in sinergia con la Protezione Civile”.

“Questi organismi – conclude – garantiscono formazione e aggiornamento certificato in materia di rischio sismico e bradisismico, in particolare i tecnici devono essere abilitati AeDES Agibilità e Danno nell’Emergenza Sismica; dispongono di elenchi ufficiali di professionisti qualificati, assicurando interventi competenti e responsabili; operano secondo protocolli standardizzati, riducendo al minimo il margine di errore; offrono copertura assicurativa e tutela legale, elementi imprescindibili in contesti emergenziali; assicurano il coordinamento con la Protezione Civile, evitando dispersione di risorse e interventi contraddittori.

Il volontariato tecnico è una risorsa preziosa, ma deve essere regolamentato con rigore. L’azione scoordinata di singoli professionisti o gruppi improvvisati non solo compromette la sicurezza della popolazione, ma rischia di vanificare gli sforzi degli enti preposti.

Solo attraverso un’adesione scrupolosa alle normative e una gestione unitaria si potranno garantire interventi efficaci, tutelando la collettività e valorizzando il ruolo degli Ordini Professionali e della Struttura Tecnica Nazionale”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, il Carnevale 2025 si festeggia in piazza Garibaldi: sabato 1° marzo la sfilata con associazioni e cittadini

Succ.

Il gioco da tavolo strumento di reinserimento sociale nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Il gioco da tavolo strumento di reinserimento sociale nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Il gioco da tavolo strumento di reinserimento sociale nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?