• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Partenope In Tour celebra l’8 Marzo con “Malafemmena”: Un Tour-Evento con Spettacolo alla scoperta delle eroine ribelli di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Partenope In Tour celebra l’8 Marzo con “Malafemmena”: Un Tour-Evento con Spettacolo alla scoperta delle eroine ribelli di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Partenope In Tour invita a partecipare a “Malafemmena – Tour-Spettacolo alla scoperta delle donne ribelli napoletane“, un tour ideato per onorare le donne napoletane che hanno sfidato il destino, sovvertito i pregiudizi e scritto la propria storia senza chiedere il permesso. L’evento si terrà sabato 8 marzo, con partenza da Piazza del Gesù Nuovo alle ore 10:30, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente nel cuore pulsante di Napoli.

ADVERTISEMENT

“Malafemmena” non è solo un tour, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, un omaggio vibrante alle figure femminili che hanno plasmato l’identità di Napoli. Attraverso un percorso studiato nel dettaglio, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le storie di donne straordinarie che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia, nell’arte, nella cultura e nella società napoletana.

Un itinerario emozionante tra le vie del centro storico

Il tour si snoderà attraverso i luoghi simbolo di Napoli, ripercorrendo le vite e le gesta di:

Piazza del Gesù Nuovo: si rievocherà la figura di Eleonora Pimentel Fonseca, giornalista, intellettuale e patriota, anima della Repubblica Napoletana del 1799. Una donna colta e libera, che affrontò il patibolo senza mai rinnegare i suoi ideali rivoluzionari.

Piazza San Domenico Maggiore: sarà l’occasione per ricordare Maria d’Avalos, protagonista di un tragico delitto d’onore che sconvolse la città. La sua storia di amore proibito e libertà negata continua a risuonare tra le mura di Napoli.

San Gregorio Armeno: ci si immergerà nel mondo misterioso delle Janare, le leggendarie streghe napoletane. Donne indipendenti, libere e temute, accusate di stregoneria, ma forse solo troppo forti per il loro tempo.

San Lorenzo Maggiore: si celebrerà Matilde Serao, prima giornalista d’Italia, fondatrice del celebre quotidiano “Il Mattino” e scrittrice brillante. Una voce fuori dal coro che ha raccontato Napoli con uno sguardo acuto e originale.

Via dei Tribunali: un omaggio a Sophia Loren, icona di femminilità e simbolo del riscatto di una Napoli popolare. Dalle umili origini a Pozzuoli al successo internazionale, la sua storia è un esempio di talento, determinazione e orgoglio partenopeo.

Maria Rosaria Liberti: si ricorderà una delle prime femministe di cui si abbia traccia a Napoli. Un’artista importantissima che ha collaborato con compagnie di tutto il mondo. Ria Rosa, all’inizio del ‘900, già cantava contro il patriarcato.

Il tour “Malafemmena” non si limita a ripercorrere le biografie di queste donne straordinarie, ma offre un’esperienza immersiva e coinvolgente, grazie alla professionalità delle guide di Partenope In Tour e all’utilizzo di auricolari che permettono di ascoltare le storie e gli aneddoti in modo chiaro e confortevole. Al termine del percorso, i partecipanti potranno assistere a una sorpresa finale, pensata per celebrare al meglio la figura della donna napoletana.

Partenope in Tour: scoprire Napoli tra storia, cultura e sapori autentici

Partenope in Tour è gruppo di guide turistiche autorizzate che, con passione e competenza, accompagnano i visitatori alla scoperta di Napoli, fondata nel 2018 da Deborah Bozza, guida turistica visionaria e appassionata all’antropologia cultura della città partenopea.

Il team di guide turistiche autorizzate si distingue per l’approccio informale e coinvolgente, offrendo tour personalizzati e attività educative per scuole e famiglie, invitando i residenti e i visitatori a esplorare le meraviglie della città attraverso una serie di tour unici che combinano storia, cultura e gastronomia.

Con il motto “Vedi Napoli e poi Ama”, l’obiettivo è far innamorare i partecipanti della città partenopea, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti.

A confermare il notevole livello di professionalità e creatività di Partenope in Tour sono i feedback positivi e la visibilità che il team riscontra da tempo sui canali social e anche tra gli addetti ai lavori: giornalisti, travel blogger e divulgatori socio-culturali.

I Tour di punta di questo collettivo turistico innovativo sono:

Napoli Esoterica: Il Centro Storico in Chiave Mitica

Un viaggio alla scoperta dei miti, delle leggende e dei culti esoterici del centro storico di Napoli, patrimonio dell’UNESCO. Un’opportunità per immergersi nelle storie nascoste tra i vicoli della città.

Dalla Collina del Vomero al Lungomare

Un percorso che parte dal quartiere Vomero, noto per i suoi palazzi in stile Liberty, e scende fino al celebre lungomare di Napoli attraverso scalinate panoramiche, antichi borghi e luoghi iconici come l’altare dedicato a Maradona.

Napoli Food Tour (Sanità Edition)

Un’esperienza culinaria nel Rione Sanità, uno dei quartieri più autentici di Napoli, con soste per assaporare la pizza a portafoglio, il famoso “fiocco di neve” della pasticceria Poppella e il tradizionale caffè napoletano.

Servizi offerti:

Tour guidati a Napoli, Pompei, Ercolano e Costiera Amalfitana.

Percorsi personalizzati con guide autorizzate.

Offerte educative per scuole di ogni ordine e grado.

Tour speciali per coppie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Carabinieri rimuovono sedie e altri oggetti utilizzati per vietare il parcheggio nel napoletano

Succ.

AmunRa Casino – Un’avventura Egizia nel Mondo delle Scommesse Online

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
AmunRa Casino – Un’avventura Egizia nel Mondo delle Scommesse Online

AmunRa Casino – Un'avventura Egizia nel Mondo delle Scommesse Online

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?