• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piscina in giardino: cosa sapere prima di realizzarla 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2025
in Non solo hobby
0
Piscina in giardino: cosa sapere prima di realizzarla 
Share on FacebookShare on Twitter

In molti sognano di avere una piscina nel proprio giardino. Ma sanno esattamente da dove iniziare? Non basta scegliere l’estetica per dire “il più è fatto”. Il percorso, in realtà, è alquanto complesso, fatto di permessi, leggi da rispettare e decisioni di natura tecnica. Cliccando su https://proleader.it/piscine/tipologia/interrate/ si possono leggere tutte le informazioni più utili.  

ADVERTISEMENT

Si parte dalla tipologia di materiali e si arriva fino alle autorizzazioni; quindi, prima di trasformare questo sogno in realtà, bisogna considerare diversi aspetti.  

Costruire una piscina in giardino: permessi e requisiti 

Prima di iniziare a costruire la piscina nel proprio giardino, bisogna sapere quali permessi e requisiti occorrono. La burocrazia spesso è complessa e, a causa delle differenze da Comune a Comune, non esiste una linea univoca di procedure da seguire.  

Ovunque, si parte richiedendo il permesso di costruire, come stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001. È indispensabile per modificare il terreno e va richiesto al Comune di residenza. Se il terreno è sottoposto a vincoli paesaggistici o archeologici, bisogna ottenere anche l’autorizzazione della Soprintendenza.  

Ci sono casi rari in cui sono presenti vincoli idrogeologici, i quali richiedono la consulenza di un geologo. Inoltre, bisogna presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio dei Lavori) e la DIA (Denuncia di Inizio Attività). Ottenuti tutti questi documenti, che vengono rilasciati dal Comune, si possono iniziare i lavori.  

Piscine per uso privato: quali sono 

Le piscine private sono principalmente di tre categorie: piscine fuori terra, semi-interrate e interrate. A livello economico e per gli spazi ridotti per la presenza di home battery, le piscine fuori terra sono l’opzione migliore. Generalmente prefabbricate e autoportanti, richiedono scavi limitati e si installano con una certa facilità.  

Le piscine semi-interrate sono il grado intermedio in quanto a complessità e costi. Prima di essere installate, in fondo allo scavo va creata una base di cemento. A livello di estetica e funzionalità sono un ottimo compromesso. 

Infine, le piscine interrate. Anche se sono più costose per via dei lavori da fare per installare gli impianti idraulici ed elettrici, esteticamente sono molto più belle e possono essere personalizzate in base a specifiche esigenze architettoniche. Le variabili? Da considerare materiali, forme e profondità, che possono influenzare non solo l’estetica finale ma anche la destinazione d’uso della piscina. 

Tempistica di costruzione 

Quanto tempo occorre per costruire una piscina in giardino? Dipende da diversi fattori. Come abbiamo visto, la burocrazia tende a dilatare i tempi di attesa. Dalla progettazione fino all’ottenimento di tutti i permessi, possono passare dalle 2 alle 6 settimane. Se poi si incontrano imprevisti lungo il percorso, i tempi di attesa si allungano ulteriormente. 

Una volta ottenuti tutti i permessi, la realizzazione vera e propria viene suddivisa in fasi. Per realizzare lo scavo, si va da due giorni a una settimana, a seconda della grandezza e della profondità. Poi vanno installati tutti gli impianti idraulici ed elettrici; questo lavoro, di solito, richiede da 1 a 2 settimane.  

Per quanto riguarda la costruzione della struttura della piscina, la tempistica è di circa 2 settimane. Potrebbe occorrere più tempo, a seconda delle dimensioni e della complessità del progetto, nonché degli eventuali accessori e servizi scelti. Complessivamente, considerando tutte le fasi di lavorazione, il tempo necessario per costruire una piscina oscilla tra 20 e 60 giorni. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Incendio in un appartamento nel napoletano: morta una 60enne, sotto shock il marito

Succ.

James Senese annuncia nuovo album e tour: Chesta nun è ‘a terra mia – Ottant’anni Tour

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
James Senese annuncia nuovo album e tour: Chesta nun è ‘a terra mia – Ottant’anni Tour

James Senese annuncia nuovo album e tour: Chesta nun è 'a terra mia – Ottant'anni Tour

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?