• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 28 febbraio al 9 marzo, Francesco Cicchella al teatro Augusteo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Dal 28 febbraio al 9 marzo, Francesco Cicchella al teatro Augusteo
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263) da venerdì 28 febbraio a domenica 9 marzo, protagonista e regista di “Tante belle cose”, un one man show innovativo, mix esplosivo di sketch esilaranti, performance indimenticabili e momenti di grande emozione in cui Cicchella gioca con i suoi personaggi e con sé stesso, proiettandosi nel futuro per poi tornare in un passato, il presente, che ha segnato la sua carriera. Il varietà si fonde infatti con una narrazione cinematografica, dando vita a un’esperienza teatrale coinvolgente in cui musica, risate e un tocco di magia si intrecciano per raccontare una storia che va oltre i confini del tempo.

ADVERTISEMENT

Sul palco anche Vincenzo De Honestis, Yaser Mohamed. E la band composta da Elio Severino (batteria), Emilio Silva Bedmar (sax), Gino Giovannelli (tastiere), Umberto Lepore (basso), Guido Della Gatta (chitarre).Sinossi: in un salotto televisivo, Francesco Cicchella ormai sessantenne, sconvolge il pubblico dichiarando il ritiro dalle scene, esibendosi dunque per l’ultima volta. In questo momento di commiato l’artista napoletano fa un bilancio della sua lunga e brillante carriera. Tra i ricordi che affiorano si distingue quello di una serata a teatro, un punto di svolta che ha segnato indelebilmente la sua vita. Lo spettacolo diventa così un viaggio nel tempo, un flashback che ci riporta proprio a quella serata indimenticabile, ma poi accade qualcosa che sconvolge gli equilibri dello show…Spettacolo scritto da Francesco Cicchella e Gennaro Scarpato. Disegno luci Francesco Adinolfi. Tecnico del suono Massimo D’Avanzo. Elaborazioni grafiche Antonio Scarpato. Abiti di scena Sartoria Cavaliere. Scenografie Visual Sacs. Trucco e parrucco Ciro Florio. Allestimento e service audio/luci Soundtrack srl. Prodotto da Top Agency Music e Bravi Tutti.Biglietti a partire da Euro 35,00, disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce al link

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=7058

ADVERTISEMENT
Prec.

Come lavare i maglioni di lana senza rovinarli con un semplice trucco

Succ.

Insulti omofobi sotto video social di Carlo Cremona, attivista Lgbt

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Insulti omofobi sotto video social di Carlo Cremona, attivista Lgbt

Insulti omofobi sotto video social di Carlo Cremona, attivista Lgbt

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?