• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano: un’opportunità formativa per gli studenti del territorio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano: un’opportunità formativa per gli studenti del territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Avviati nel mese di febbraio i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) al Parco Archeologico di Ercolano, che si concluderanno nel mese di aprile. Un’opportunità unica che coinvolge studenti del territorio secondo percorsi formativi concordati con ben sei Istituti superiori del territorio vesuviano: in particolare di Torre del Greco il Liceo “G. De Bottis”, gli Istituti “E. Pantaleo” e “Francesco Degni”; di Portici l’Istituto “Francesco Saverio Nitti”; di San Giorgio a Cremano l’Istituto “Rocco Scotellaro” e l'”Adriano Tilgher” di Ercolano. La formazione è intesa in modo innovativo e prevede attività pratiche, culturali e di accoglienza, con l’obiettivo di arricchire il percorso  professionale e personale degli studenti tanto come singolo quanto come gruppo di lavoro.

ADVERTISEMENT

Il progetto si propone un’immersione nel mondo della gestione del patrimonio culturale, offrendo la possibilità di diventare protagonisti di azioni connesse alla conservazione e alla valorizzazione dei beni archeologici e culturali. I ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche, che spaziano dalla gestione e conservazione delle antiche rovine, fino alla cura e alla promozione del sito.

Oltre agli aspetti formativi, grazie al supporto dei professori di ciascun Istituto, di esperti e tutor del Parco, i ragazzi avranno l’opportunità di entrare in contatto con i visitatori, svolgendo attività di accoglienza, affinando le proprie competenze comunicative e di relazione, e approfondendo la storia di Ercolano.

Il parco a sua volta guadagnerà non solo degli speciali ambasciatori ma degli interpreti che con la loro freschezza ed entusiasmo miglioreranno la qualità dell’esperienza di vista dell’antica Ercolano.

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di integrazione tra il Parco Archeologico di Ercolano e le scuole, unendo l’impegno educativo con la promozione del patrimonio culturale, contribuendo così alla crescita dei giovani e alla valorizzazione della città di Ercolano.

“Questo progetto si inserisce perfettamente nella nostra missione di valorizzare il patrimonio storico, educativo e culturale di Ercolano mediante la condivisione e la partecipazione delle  nuove generazioni in prima persona e nel ruolo di protagonista”, ha dichiarato il direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano “Siamo felici di poter offrire un’esperienza formativa di valore, che non solo arricchirà il percorso scolastico, ma aiuterà anche a sviluppare competenze fondamentali per il futuro professionale di centinaia di giovani studenti e futuri cittadini del territorio.”

Il programma dei PCTO proseguirà fino ad aprile, con un calendario di attività che vedrà la partecipazione di oltre 600 studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Food influencer prometteva di curare il cancro con un libro di ricette

Succ.

Anziana in difficoltà ruba una scatoletta di tonno al supermercato, carabiniere la paga per lei

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il ministero della salute ritira dal mercato diversi prodotti: ecco quali e perchè

Anziana in difficoltà ruba una scatoletta di tonno al supermercato, carabiniere la paga per lei

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?