• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assistenza protesica, grazie alla nuova piattaforma informatica pratiche più snelle per i pazienti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Assistenza protesica, grazie alla nuova piattaforma informatica pratiche più snelle per i pazienti
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo software regionale consentirà agli specialisti ambulatoriali di gestire al meglio la presa in carico dei pazienti che necessitano di assistenza protesica in Campania. «Grazie a questa piattaforma sarà possibile snellire il carico burocratico per i pazienti e assicurare una continuità assistenziale che prescinde dall’ambito territoriale», spiegano Claudio Ussano e Gaetano Amorico (rispettivamente segretario regionale e vicesegretario provinciale del Sindacato Unico Medici Specialisti Ambulatoriali SUMAI). Ma in che modo questa piattaforma potrà snellire le procedure e migliorare l’assistenza? Anche di questo si è discusso ieri all’Auditorium della Direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania. Una giornata di confronto e aggiornamento che ha visto medici e istituzioni regionali lavorare assieme con l’unico obiettivo di migliorare l’assistenza.
«Se adoperato correttamente e se le infrastrutture tecnologiche saranno implementate al meglio – proseguono i medici del SUMAI – il sistema informativo per la gestione dell’assistenza protesica (SIGAP) rappresenterà una vera e propria svolta per il settore sanitario e porterà molti benefici sia agli operatori sanitari sia ai pazienti. In un’epoca in cui l’efficienza e la tempestività dell’assistenza sono essenziali, SIGAP si propone come uno strumento innovativo in grado di ottimizzare l’intera filiera dell’assistenza protesica». In particolare, i pazienti avranno un accesso semplificato alle cure. L’intero iter, dalla richiesta all’ottenimento delle protesi e degli ausili, diventa infatti più snello e trasparente, contribuendo a ridurre significativamente i tempi di attesa. Questo miglioramento nella gestione delle pratiche non solo aumenterà la qualità del servizio erogato, ma si tradurrà anche in un impatto positivo sulla vita quotidiana degli utenti, che potranno così beneficiare di un’assistenza più rapida ed efficiente. «È doveroso un ringraziamento allo staff regionale che, con sensibilità, ha accettato di intraprendere un percorso di condivisione e di ascolto di chi si trova a lavorare sul campo: dall’avvocato Antonio Postiglione (Direttore Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale) al dottor Ugo Trama, dall’avvocato Simona Gentile all’ingegner Gaetano Riccio, passando per tutti coloro che sono stati e sono parte di questo percorso che riguarda i percorsi riabilitativi e protesici rivolti a cittadini particolarmente fragili».

ADVERTISEMENT

Dal SUMAI arriva, però, anche un appello a non incappare poi nel rischio di un frazionamento delle piattaforme. «È cruciale che si continui il percorso in modo lineare – concludono Ussano e Amorico – con una sola piattaforma che possa alimentare in modo sempre più completo il fascicolo sanitario elettronico. In questo modo si darà massima efficacia al sistema e si eviterà di trasformare la tecnologia da ausilio in carico burocratico». 

ADVERTISEMENT
Prec.

Prof e tirocinante morti durante test auto ibrida: chiesto giudizio per sei indagati

Succ.

Food influencer prometteva di curare il cancro con un libro di ricette

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 24 settembre, l’aperitivo gustoso e salutare di “Your Well Food”

Food influencer prometteva di curare il cancro con un libro di ricette

Ultimi Articoli

Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel corso del 2024 l’Italia ha registrato una ripresa dei reati denunciati, segnando un +1,7% rispetto all’anno precedente e riportando...

Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone

Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni, lo studente dell’istituto alberghiero Giuseppe Di Dio, è stato ucciso in un agguato davanti ad...

Crolla una porzione della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: operaio in condizioni gravissime

Crolla una porzione della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: operaio in condizioni gravissime

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Questa mattina, lunedì 3 novembre, nel cuore di Roma, si è verificato un grave incidente all’interno dei lavori di restauro...

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Svolta nelle indagini volte a far luce sull’omicidio di Pasquale Nappo, il diciottenne ucciso nella notte tra sabato 1° e domenica...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?