• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il bando del Premio di arte visiva RUA VIVA 2025

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Al via il bando del Premio di arte visiva RUA VIVA 2025
Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione Culturale Taverna Est ETS, con il patrocinio di Arci Campania, annuncia l’apertura del bando per il Premio RUA VIVA 2025, un’iniziativa dedicata alla selezione di opere di arte visiva che saranno protagoniste della mostra ospitata presso la Sala Sole di Napoli.

ADVERTISEMENT

La mostra, patrocinata dalla Regione Campania, vedrà l’esposizione delle sette opere vincitrici e sarà aperta al pubblico dal 30 maggio al 14 giugno 2025. Il concorso offre un premio in denaro per l’artista vincitorə e la pubblicazione delle opere selezionate in un catalogo dedicato.

Premio RUA VIVA 2025

L’Associazione Culturale Taverna Est ETS promuove il Premio RUA VIVA 2025, un’iniziativa dedicata a tutti gli artisti visivi, senza limiti di età, genere o nazionalità. Il premio nasce con l’obiettivo di offrire visibilità ad artisti di valore non storicizzati, favorendo un’interazione diretta con il tessuto urbano e sociale attraverso un’esposizione che superi le forme convenzionali di fruizione dell’arte.

Finalità e Tema

Il concorso si propone come uno strumento di storytelling innovativo dell’arte contemporanea, creando spazi di condivisione che ampliano le possibilità di interazione con il pubblico. L’obiettivo è quello di stimolare un dialogo trasversale tra diversi ambiti del sapere, contaminando competenze e sensibilità. Il tema è libero, lasciando agli artisti la massima libertà espressiva.

Sala Sole: un hub per l’arte contemporanea

L’edizione 2025 del Premio RUA VIVA trova il suo fulcro nella Sala Sole, un luogo che incarna una naturale vocazione all’accoglienza e alla diffusione dell’arte contemporanea. Teatro, centro di formazione, incontri poetici, giornate di studio internazionali con grande attenzione alla relazione con il quartiere e le altre realtà di prossimità la Sala Sole si trova nel cuore del quartiere Rua Catalana, inserendosi in un contesto urbano caratterizzato dalla presenza storica delle opere di Riccardo Dalisi, Felix Policastro e di numerosi street artists. Questo spazio polifunzionale diventa un mezzo per incrementare le possibilità di accoglienza, attivare nuove connessioni e generare idee che alimentano la rigenerazione urbana e la rivitalizzazione dei rapporti umani.

Giuria

Per rafforzare l’approccio sperimentale del premio, la selezione delle opere avverrà attraverso una giuria inusuale, che andrà oltre la tradizionale cerchia di esperti del settore. Composta da professionisti della cultura, del giornalismo e di altri ambiti del sapere, la giuria contribuirà ad estendere i confini della visione e dello sviluppo della sensibilità artistica dei fruitori di una mostra che sarà aperta all’interazione e all’incontro di un pubblico anche nuovo alla frequentazione delle gallerie d’arte e alla conoscenza dell’arte visiva. 

I giurati che hanno aderito a questo anno zero del Premio sono:

Mariagiovanna Capone, giornalista de Il Mattino;Maria Di Razza, regista e scrittrice, vincitrice di una menzione speciale ai Nastri d’Argento 2014, selezionata alla 75ª Mostra del Cinema di Venezia; Gina Annunziata docente di arti visive all’Accademia di belle arti di Napoli; Giorgio Anastasia, poeta e direttore artistico di numerose manifestazioni culturali e direttore della casa editrice Artestesa; Daniele Vaccaro insegnante di belle arti e Federico Adriano Borreca, artista visivo, curatore nonché direttore artistico del Premio e Presidente della Giuria.

Il bando è scaricabile dal sito www.tavernaest.com

Sarà possibile iscriversi dal 18 febbraio al 30 marzo 2025

Premi e Riconoscimenti

Premio in denaro per l’artista vincitorə.

Catalogo a colori dedicato alle opere selezionate.

Esposizione delle opere vincitrici presso la Sala Sole, spazio che diventa un laboratorio di dialogo tra arte e cittadinanza.

L’Associazione Culturale Taverna Est ETS

Taverna Est ETS è un’associazione culturale fondata nel 2004 dalla regista e drammaturga Sara Sole Notarbartolo, l’associazione che ha il suo focus nel teatro ha realizzato progetti culturali, spettacoli, progetti di formazione, rassegne, festival sul territorio internazionale. La Sala Sole, sede dell’Associazione è nata con l’obiettivo di creare ponti tra l’arte e il tessuto sociale, sviluppando progetti che valorizzino la dimensione di interazione, sperimentando nuovi linguaggi e forme di coinvolgimento con il pubblico. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Acerra, rapina-lampo in sala scommesse: carabinieri arrestano 4 persone, due sono minorenni

Succ.

Tra palco e pedana: al via a Napoli le lezioni di scherma scenica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tra palco e pedana: al via a Napoli le lezioni di scherma scenica

Tra palco e pedana: al via a Napoli le lezioni di scherma scenica

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?