• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università Parthenope: sigillo di merito del MUR alla cattedra UNESCO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Febbraio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Università Parthenope: sigillo di merito del MUR alla cattedra UNESCO
Share on FacebookShare on Twitter

Un importante riconoscimento per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope: la cattedra UNESCO Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi, coordinata dal professore Marco Ferretti, ha ricevuto il Sigillo di Merito conferito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
Il premio attesta l’eccellenza della cattedra nel campo della ricerca e della formazione sull’innovazione e sull’imprenditorialità. Attraverso progetti innovativi e collaborazioni internazionali, la cattedra ha contribuito significativamente all’avanzamento delle conoscenze scientifiche e alla promozione di ecosistemi imprenditoriali nelle regioni del Mediterraneo e del Medio Oriente e Nord Africa.
L’obiettivo del corso di studio è promuovere l’imprenditorialità e stimolare la nascita e lo sviluppo di ecosistemi innovativi in queste aree. Coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda UNESCO 2030 per lo sviluppo sostenibile e con le strategie di sviluppo regionale e nazionale, la cattedra incentiva la partecipazione e lo sviluppo professionale di studenti, professionisti e personale d’istruzione, con particolare attenzione alle iniziative rivolte alle donne, per favorire l’uguaglianza di genere e la creazione di una cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
In particolare, il progetto, che si inserisce nel programma Dipartimento di Eccellenza, nasce da una consolidata collaborazione del DISAQ con istituzioni marocchine, tunisine e algerine, con le quali sono stati avviati progetti sul trasferimento delle conoscenze imprenditoriali e sull’occupabilità femminile. Il fine a lungo termine è migliorare e sviluppare le capacità necessarie alla creazione di ecosistemi di innovazione e imprenditorialità nelle aree coinvolte, promuovendo un approccio multidisciplinare che coinvolga università, enti governativi, imprese e istituzioni finanziarie. La creazione di un network dedicato mira a sviluppare hub innovativi capaci di favorire la crescita economica e ridurre i divari di sviluppo all’interno delle regioni interessate.
Inoltre, la cattedra si impegna a incrementare la consapevolezza sul potenziale economico e commerciale dei paesi del Mediterraneo e del MENA attraverso l’organizzazione di seminari, eventi e conferenze focalizzati sugli scenari economici delle regioni interessate, nonché la diffusione di studi e ricerche sulle dinamiche degli ecosistemi dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
«Questo premio rafforza il nostro impegno nella ricerca e nella didattica orientata all’innovazione e all’imprenditorialità. Continueremo a lavorare per sviluppare soluzioni innovative e per diffondere una cultura della responsabilità economica e dell’innovazione», dichiara il professore Marco Ferretti, esprimendo soddisfazione per il traguardo raggiunto.
Il Sigillo di Merito rappresenta un ulteriore stimolo per l’Università Parthenope a consolidare il proprio ruolo di centro di eccellenza nella ricerca scientifica e nella formazione sull’innovazione e sull’imprenditorialità.
Per ulteriori informazioni sulle attività della Cattedra UNESCO e sui progetti in corso, si invita a visitare il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 15 luglio Irama in concerto al salernoSounds

Succ.

Bimba sbranata da pitbull: il cordoglio dei veterinari e l’appello

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Bimba sbranata da pitbull: il cordoglio dei veterinari e l’appello

Bimba sbranata da pitbull: il cordoglio dei veterinari e l'appello

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?