• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dopo i funerali a Milano, anche a Napoli l’ultimo saluto al giornalista Fabio Postiglione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2025
in Cronaca
0
Dopo i funerali a Milano, anche a Napoli l’ultimo saluto al giornalista Fabio Postiglione
Share on FacebookShare on Twitter

“Ogni 28 ottobre, il compleanno di Fabio era un evento straordinario. C’erano così tanti amici che lo amavano da dover organizzare almeno due feste. Anche per dargli l’ultimo saluto sarà così.

ADVERTISEMENT

Tante, troppe, sono le persone che gli volevano bene e lo stimavano profondamente che abbiamo organizzato due cerimonie.

La prima si terrà a Milano, mercoledì 12 febbraio alle 14.45, da don Paolo Alliata nella Chiesa dell’Incoronata in Corso Garibaldi 116, per i suoi tanti amici, colleghi e per la sua famiglia del Corriere della Sera.

Giovedi 13 febbraio Fabio tornerà a casa, dove lo aspetterà la sua Napoli.

Alle 15 si svolgeranno i funerali nella chiesa della Santissima Trinità di via Tasso. La messa sarà officiata da don Gennaro Matino, che lo ha visto crescere sia come uomo che come professionista, nella chiesa del suo quartiere.

Salutarlo sarà la cosa più difficile della mia vita ma sono certa ci rincontreremo. L’amore non muore.”

Con questo post pubblicato sui social, la moglie di Fabio Postiglione, Valentina Trifiletti, ha annunciato la volontà di celebrare una doppia cerimonia per consentire ai tanti amici e colleghi di dare l’ultimo saluto al giornalista napoletano che ha perso la vita in un incidente stradale, lo scorso 28 gennaio. Postiglione, al termine dell’ennesima giornata trascorso nella redazione del Corriere della Sera dove lavorava da diversi anni, era a bordo della sua moto e percorreva la strada di casa quando è stato urtato da un altro veicolo che sopraggiungeva alle sue spalle, un Mercedes Vito condotto da un 35enne di origine moldava. Aveva perso il controllo del mezzo ed era caduto violentemente a terra. Soccorso e portato in ospedale era spirato poche ore dopo.

Dopo la cerimonia svolta a Milano, il feretro è tornato a Napoli, città d’origine del cronista 44enne che aveva mosso i primi passi nel giornale “Il Roma”, per poi consacrarsi tra le grandi firme nazionali una volta assunto dal Corriere della Sera.

La messa officiata da don Gennaro Matino, che lo ha visto crescere sia come uomo che come professionista, nella chiesa del suo quartiere alla quale hanno partecipato amici, colleghi, parenti e compagni di tifo, come ricordano le tante sciarpe del Napoli adagiate sul feretro che rimarcano la grande passione che il cronista nutriva per la sua squadra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fondazione Vassallo: “La Verità sull’omicidio di Angelo Vassallo sta venendo a galla”

Succ.

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?