• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Media Freedom Rapid Response, pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2024

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2025
in News
0
Media Freedom Rapid Response, pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Il Media Freedom Rapid Response ha pubblicato mercoledì 12 febbraio 2025 il suo rapporto annuale di monitoraggio, analizzando la situazione della libertà di stampa in 35 Paesi europei, tra cui i 27 stati membri dell’Ue e nove paesi con status di candidato all’Ue. Tra gennaio e dicembre 2024, Mapping Media Freedom ha documentato 1.548 violazioni della libertà di stampa che hanno preso di mira 2.567 persone o entità legate ai media, un aumento allarmante rispetto alle 1.153 violazioni registrate nel 2023.

Sono stati registrati 359 attacchi online nel 2024, un forte aumento rispetto ai 266 casi del 2023, con abusi verbali che hanno costituito il 60% delle minacce digitali.

I privati ​​sono stati i principali autori di violazioni della libertà di stampa nel 2024, rappresentando 467 casi documentati. Le autorità pubbliche e gli enti governativi sono stati responsabili di 256 violazioni, riflettendo la crescente ostilità verso i giornalisti da parte di attori sia statali che non statali. L’attività giornalistica bloccata è stata la violazione della libertà di stampa più frequente nell’Ue, con un caso su quattro che ha coinvolto giornalisti a cui è stato negato l’accesso agli eventi, rifiutato informazioni o che hanno subito interferenze editoriali.

Anche gli attacchi legali contro i giornalisti sono aumentati nel 2024, con 319 casi che hanno interessato 556 professionisti o entità dei media. Inoltre, la censura e l’interferenza sono aumentate in modo significativo, dal 23,7% nel 2023 al 35,6% nel 2024.

La violenza fisica è rimasta una seria preoccupazione, con 266 attacchi documentati ai lavoratori dei media. In 117 casi i giornalisti hanno riportato ferite, mentre l’ufficiale di sicurezza della Reuters Ryan Evans ha perso la vita in un attacco missilistico russo mentre era in servizio in Ucraina.

Nel rapporto di monitoraggio 2024 è presente anche un’analisi della situazione della libertà di stampa in alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia.

ADVERTISEMENT

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Carabinieri denunciano 27enne e scoprono centrale operativa per le truffe online

Succ.

Rolex Submariner Date in Acciaio Oystersteel: un’icona di eleganza e funzionalità 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Rolex Submariner Date in Acciaio Oystersteel: un’icona di eleganza e funzionalità 

Rolex Submariner Date in Acciaio Oystersteel: un’icona di eleganza e funzionalità 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?