• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Media Freedom Rapid Response, pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2024

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2025
in News
0
Media Freedom Rapid Response, pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Il Media Freedom Rapid Response ha pubblicato mercoledì 12 febbraio 2025 il suo rapporto annuale di monitoraggio, analizzando la situazione della libertà di stampa in 35 Paesi europei, tra cui i 27 stati membri dell’Ue e nove paesi con status di candidato all’Ue. Tra gennaio e dicembre 2024, Mapping Media Freedom ha documentato 1.548 violazioni della libertà di stampa che hanno preso di mira 2.567 persone o entità legate ai media, un aumento allarmante rispetto alle 1.153 violazioni registrate nel 2023.

Sono stati registrati 359 attacchi online nel 2024, un forte aumento rispetto ai 266 casi del 2023, con abusi verbali che hanno costituito il 60% delle minacce digitali.

I privati ​​sono stati i principali autori di violazioni della libertà di stampa nel 2024, rappresentando 467 casi documentati. Le autorità pubbliche e gli enti governativi sono stati responsabili di 256 violazioni, riflettendo la crescente ostilità verso i giornalisti da parte di attori sia statali che non statali. L’attività giornalistica bloccata è stata la violazione della libertà di stampa più frequente nell’Ue, con un caso su quattro che ha coinvolto giornalisti a cui è stato negato l’accesso agli eventi, rifiutato informazioni o che hanno subito interferenze editoriali.

Anche gli attacchi legali contro i giornalisti sono aumentati nel 2024, con 319 casi che hanno interessato 556 professionisti o entità dei media. Inoltre, la censura e l’interferenza sono aumentate in modo significativo, dal 23,7% nel 2023 al 35,6% nel 2024.

La violenza fisica è rimasta una seria preoccupazione, con 266 attacchi documentati ai lavoratori dei media. In 117 casi i giornalisti hanno riportato ferite, mentre l’ufficiale di sicurezza della Reuters Ryan Evans ha perso la vita in un attacco missilistico russo mentre era in servizio in Ucraina.

Nel rapporto di monitoraggio 2024 è presente anche un’analisi della situazione della libertà di stampa in alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia.

ADVERTISEMENT

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Carabinieri denunciano 27enne e scoprono centrale operativa per le truffe online

Succ.

Rolex Submariner Date in Acciaio Oystersteel: un’icona di eleganza e funzionalità 

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Rolex Submariner Date in Acciaio Oystersteel: un’icona di eleganza e funzionalità 

Rolex Submariner Date in Acciaio Oystersteel: un’icona di eleganza e funzionalità 

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?