• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pesce diavolo nero” avvistato nel mare di Tenerife: cos’è il melanoceto e perché è così raro vederlo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2025
in Fenomeni Virali
0
“Pesce diavolo nero” avvistato nel mare di Tenerife: cos’è il melanoceto e perché è così raro vederlo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono diventate subito virali le immagini che ritraggono un esemplare di melanoceto, pesce noto anche come “diavolo nero“, avvistato e ripreso in video a pochi chilometri dalle coste di Tenerife, nelle isole Canarie, in acque superficiali. Si tratta di immagini rarissime, dato che questo pesce si trova abitualmente a grandi profondità nei mari tropicali.

ADVERTISEMENT

A riprendere in video il diavolo nero è stato il fotografo naturalista David Jara Boguñá, che ha condiviso le immagini sul suo profilo Instagram assieme alla ong Condrik Tenerife, che si occupa di ricerca di squali.

L’avvistamento è stato effettuato nei giorni scorsi nelle acque dell’isola di Tenerife, alle Canarie in Spagna.

“Potrebbe trattarsi del primo avvistamento al mondo di un esemplare adulto in pieno giorno e in acque superficiali”, ha commentato il fotografo. “Si tratta di un pesce leggendario che poche persone hanno avuto il privilegio di osservare vivo”.

Cos’è il melanoceto

Il melanoceto (Melanocetus Johnsonii), noto anche come “diavolo nero”, è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanocetidae.

È un predatore che vive a profondità elevate, tra i 200 e i 2.000 metri sotto il livello del mare, di solito si trova nei mari tropicali e sub tropicali.

Deve il suo nomignolo al suo aspetto, alla bocca molto grande e irta di denti, adatta a ingoiare prede di dimensioni superiori al proprio corpo.

Il melanoceto è noto anche per la sua capacità di produrre luce: è dotato di un’appendice dorsale bioluminescente che usa per attirare le prede.

Essendo un pesce abissale, è molto raro poterlo vedere. La maggior parte degli avvistamenti si limitava a esemplari morti o a riprese con sottomarini.

Non è chiaro per quale motivo questo esemplare sia arrivato così vicino alla superficie e alla costa.

Secondo le ipotesi della ong Condrik, è possibile che abbia perso l’orientamento a causa di una malattia. Oppure che potesse star scappando da un predatore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il futuro del gaming: le tendenze critiche da monitorare nel 2025 

Succ.

Shampoo, la classifica di Altroconsumo: il migliore al discount

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.
Shampoo, la classifica di Altroconsumo: il migliore al discount

Shampoo, la classifica di Altroconsumo: il migliore al discount

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?