• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eduardo De Crescenzo annuncia uno speciale concerto all’Arena Flegrea di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Febbraio, 2025
in Musica
0
Eduardo De Crescenzo annuncia uno speciale concerto all’Arena Flegrea di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Eduardo De Crescenzo sarà in concerto a Napoli il prossimo 9 luglio, all’Arena Flegrea nell’ambito dell’ottava edizione del Noisy Naples Fest.

ADVERTISEMENT

TUTTOINSIEME è il titolo di questo esclusivo concerto, per dire che eccezionalmente, nella stessa serata, Eduardo presenterà in due tempi un pregevole distillato di entrambi i progetti a cui si è dedicato in questi anni. “ESSENZE JAZZ” con il suo repertorio e la super band che lo accompagna, con Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Marcello Di Leonardo alla batteria, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Daniele Scannapieco al sassofono, Susanna Krasznai al violoncello e “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano” in cui, insieme con il pianista Julian Oliver Mazzariello rilegge con sapienza la Canzone Classica Napoletana, introdotta dall’analisi storica di Federico Vacalebre, critico e storico della Canzone d’Arte Napoletana.

Per il pubblico si prepara una full immersion nel mondo sonoro del Maestro, un’altalena di emozioni nel suo poliedrico talento di cantante, interprete, musicista e fisarmonicista. Nelle atmosfere decrescenziane dove le consuete etichette di mercato (classica, pop, jazz, blues…) perdono di significato perché in lui diventano solo la fuggevole citazione di quel suo “cantare la voce”, così prodigioso per il pubblico di “bocca buona”, eppure così fluido da colpire dritto al cuore anche del grande pubblico.

I biglietti per il concerto di Eduardo De Crescenzo all’Arena Flegrea saranno in vendita da martedì 11 febbraio alle ore 16 in esclusiva su ETES e nei punti vendita autorizzati. Per info prevendita: tel. 0815628040 – [email protected].

ESSENZE JAZZ. Dal 2012 si chiamano così tutti i suoi concerti che hanno in scaletta i brani del suo vasto repertorio:  Ancora, L’odore del mare, E la musica va, Dove, Il racconto della sera, C’è il sole, La vita è un’altra, Naviganti, Sarà così … canzoni che rincorrono il tempo futuro con la forza dei grandi classici, che rivivono di generazione in generazione, in un eterno presente, sempre vestite di nuovo, di tutte le evoluzioni musicali che Eduardo De Crescenzo attraversa e che riporta al pubblico dei suoi concerti. Era infatti l’11 giugno del 2012 quando dal palco del Teatro San Carlo, lancia questo format intrigante con cui da allora in poi si presenterà in pubblico. È la sua biografia musicale, il tracciato del suo percorso, la carta d’identità del suo stile. Lo definisce Essenze jazz perché segue il canovaccio del suo repertorio ma lascia ampio spazio alla composizione estemporanea, alla sua straordinaria capacità di “suonare la voce” a quegli apparenti voli pindarici di cui, invece, ben conosce e domina il punto di atterraggio e che incantano il pubblico, a partire da lontano, da quel finale strabiliante di Ancora, dapprima improvvisato e ormai parte della canzone stessa e della sua insuperata interpretazione.

È così che ogni suo concerto diventa un’esperienza unica e irripetibile per lo spettatore, un respiro d’aria fresca in un mondo che sempre più tende all’omologazione: quel concerto accadrà solo quella sera, solo per i presenti, il prossimo non si ripeterà mai uguale. Complici i grandi musicisti di cui sempre si circonda: Enzo Pietropaoli contrabbasso; Marcello Di Leonardo batteria; Julian Oliver Mazzariello pianoforte; Daniele Scannapieco sassofono; Susanna Krasznai violoncello.

AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano. È l’omaggio che Eduardo De Crescenzo nel pieno della maturità espressiva ha voluto rivolgere alla sua città: rilegge la Canzone Classica Napoletana dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950. Insieme con Julian Oliver Mazzariello, pianista geniale ed eurocentrico, dà vita a un suggestivo viaggio immaginario alla ricerca del suono perduto. Le interpretazioni mozzafiato di Eduardo e le talentuose soluzioni pianistiche di Julian, creano un concerto di struggente eleganza, conquistano l’applauso a scena aperta in rassegne di prestigio: a Napoli al Campania Teatro Festival, a Urbino nell’ambito de La Milanesiana, la rassegna culturale di Elisabetta Sgarbi; al Ravenna Festival, autorevole rassegna organizzata dalla famiglia Muti; al Teatro Comunale di Modena, dove Nicoletta Mantovani sceglie questo concerto nella ricorrenza del XVI anniversario della scomparsa del Maestro Luciano Pavarotti. Un lavoro emozionante da un punto di vista musicale ma anche importante da un punto di vista storico e didattico: il CD “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano” contenente 20 canzoni classiche napoletane, sarà pubblicato insieme con il libro “Storie del Canzoniere napoletano” di Federico Vacalebre, critico e storico della Canzone Classica Napoletana. Il cofanetto, edito da La nave di Teseo, si arricchisce successivamente dell’edizione de-lux, presentata il 12 dicembre 2023 al Conservatorio di San Pietro a Majella, tempio di questo repertorio, contenente anche la versione in vinile dell’Album e gli spartiti delle canzoni elaborate.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trianon Viviani, a San Valentino l’originale omaggio a Totò

Succ.

Napoli, turista spagnolo accoltellato durante una lite

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone

Napoli, turista spagnolo accoltellato durante una lite

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?