• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumore ovarico, la prevenzione entra a scuola: ALTo incontra gli studenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Tumore ovarico, la prevenzione entra a scuola: ALTo incontra gli studenti
Share on FacebookShare on Twitter

La prevenzione al tumore ovarico entra nelle scuole. Il 7 febbraio 2025 a partire dalle 12:45 all’I.I.S. Donato Bramante (via Sarandi 11, Roma),  ALTo Associazione Lotta al Tumore Ovarico sarà protagonista della campagna di sensibilizzazione destinata ai giovani per la prevenzione e la cura delle malattie ginecologiche femminili. L’incontro, promosso dal consigliere metropolitano capitolino Antonio Giammusso, gode del patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e della Fondazione del Policlino Gemelli.

ADVERTISEMENT

Negli ultimi anni, il tumore ovarico ha registrato un’incidenza stabile in Italia, con circa 6.000 nuovi casi diagnosticati annualmente. Si tratta di una neoplasia che rappresenta il 3% di tutte le diagnosi tumorali femminili nel Paese, con una sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi che si attesta intorno al 43%, una percentuale che potrebbe essere migliore se la malattia non venisse individuata perlopiù a stadio avanzato (dati AIRC).

“Sebbene il tumore ovarico sia più comune in età avanzata, il rischio per le altre fasce d’età non è mai del tutto escluso e sempre più spesso vengono rilevati casi di giovani donne che ricevono una prima diagnosi. Tra i fattori di rischio noti vi sono l’obesità, la durata del periodo ovulatorio (menarca precoce o menopausa tardiva), il non aver avuto figli e le mutazioni genetiche ereditarie, come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2. È quindi fondamentale che le giovani donne prestino attenzione al proprio corpo sin dall’età dello sviluppo, sottoponendosi a percorsi di screening e visite di controllo regolari. Proprio come avviene per il tumore al seno, solo attraverso la diagnosi precoce è possibile affrontare alcune forme di tumore ovarico con maggiori prospettive terapeutiche e migliori possibilità di cura” dichiara la presidente dell’associazione cilentana Maria Teresa Cafasso. “Occorre inoltre prestare molta attenzione alla propria storia familiare per individuare eventuali mutazioni genetiche ereditarie”, aggiunge.

L’evento sarà arricchito dall’intervento della dottoressa Maria Teresa Evangelista (dirigente medico del Policlinico A. Gemelli) e dalle testimonianze dirette delle pazienti oncologiche appartenenti all’associazione ALTo. Previsti anche momenti artistici con Leonardo Sebastiani e la cantautrice Merysse (presidente di Istinti Artistici e Fusioni in Movimento). Madrina dell’evento l’influencer sostenibile Mariella Sapienza, artista e attrice nota ai più per la sua partecipazione a “Bella Mà” su Rai 2. L’incontro sarà moderato da Maria Antonia Spartà, già vicequestore della Polizia di Stato, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e socio onorario dell’Associazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Notizie sugli appuntamenti online: Telegram ha lanciato il suo primo servizio di incontri

Succ.

Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Angelo Vassallo: all’alba del settimo anniversario della sua morte, gli inquirenti sono a un passo dalla verità

Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?